Le Pmi alla sfida della fabbrica intelligente. Il ministero dello Sviluppo economico ha reso disponibili 340 milioni di euro per il nuovo intervento Macchinari Innovativi a favore delle micro, piccole e medie imprese. La misura è a valere sul Pon Imprese e Competitività 2014-2020 Fesr e sul collegato ...
25 Giugno 2018 - Da oggi si può prendere appuntamento con l'Agenzia delle Entrate senza fare file e perdere tempo. Si fa tutto via web o l'applicazione per smartphone e tablet Equiclick, rinnovata nella grafica e nei percorsi di navigazione. In questa prima fase il servizio può essere usato pe...
L’innovazione tecnologica rappresenta per la Puglia una delle politiche su cui si gioca la sua capacità di essere competitiva rispetto ad altre realtà regionali italiane. Attraverso la sua specifica funzione di programmazione e di garante per il raccordo tra il territorio e i sistemi nazionali ed eur...
Con qualche mese di ritardo sulla tabella di marcia (era atteso per settembre 2017), Invitalia ha annunciato il terzo bando di gara Infratel per la progettazione, realizzazione, manutenzione e gestione in concessione ventennale di una rete a banda ultralarga nelle aree bianche in Puglia, Calabria e Sa...
17 aprile 2018 - E’ da ieri online il portale sull’educazione finanziaria, previdenziale e assicurativa “Quello che conta” del Ministero dell’Economia e delle Finanze. I contenuti del portale sono curati dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziari...
I siti di ecommerce specializzati in abbigliamento stanno già utilizzando la tecnologia di imaging 3D e vari strumenti per consentire alle persone di provare sui vestiti in modo virtuale, in modo da evitare i resi, che rimangono un costoso grattacapo per i rivenditori.
Nexi e Polizia di Stato insieme contro i crimini informatici. La società di pagamenti digitali e il corpo di sicurezza dello Stato hanno siglato una partnership per combattere il cybercrimine, in particolare quello che punta a intaccare i sistemi e i servizi informatici di rilievo significativo per il...
Via libera dalla Conferenza unificata, sede congiunta della Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza Stato-Città ed autonomie locali, l’adozione delle linee generali delle politiche pubbliche per la promozione della sicurezza integrata (come previsto dal decreto legge 20 febbraio 2017 n. 14 recant...
Vola la fatturazione elettronica. A dimostrarlo sono i numeri annunciati oggi dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, parlando alla presentazione dei risultati 2017: sono state gestite 30,2 milioni di fatture PA e 111mila relative alle operazioni B2b.
Cresce la propensione all'e-commerce degli italiani. Lo rileva il rapporto Eurispes, secondo cui la consuetudine di effettuare acquisti online sta diventando sempre più una modalità ordinaria di consumo. Il 47,8% degli italiani effettua compere online, di questi la quasi totalità (92,6%) ha utiliz...
Siamo al secondo correttivo del CAD in poco più di un anno. Si cambia, con una certa frequenza una norma che, tuttavia, ancora rimane ignota ai più e lo stesso accade per le altre norme della PA digitale che, per qualche motivo, nel dibattito mainstream raramente meritano più di un articolo il giorno ...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione