Microsoft ha reso disponibile la preview pubblica della nuova versione di una delle sue app più importanti: Teams. Parliamo di un software uscito 5 anni fa, nel 2017, e utilizzato da 280 milioni di persone a livello globale. Basandosi sul feedback degli utilizzatori, Microsoft ha ripensato da zero l...
Finalmente ci sono novità per quanto concerne il telemarketing selvaggio, dopo che il Registro Pubblico delle Opposizioni (RPO) si è rivelato poco efficace nella lotta contro le chiamate aggressive da parte delle aziende. Il GPDP, ovvero il Garante per la Protezione dei Dati Personali, ha pubblicato u...
Il Garante per la protezione dei dati personali ha annunciato l’avvio di una campagna di comunicazione istituzionale, denominata “Finalmente un po’ di privacy“, finalizzata alla promozioni dei temi della protezione dei dati, della privacy e dell’educazione digitale. Attraverso una serie di spot v...
Microsoft ha annunciato la disponibilità ufficiale dell'applicazione di Windows 365 per Windows 10 e Windows 11. L'applicazione consente alle aziende e ai professionisti di connettersi con i "cloud PC" ospitati su Azure. Era l'estate del 2021 quando Microsoft annunciò Windows 365...
Registrazione dei contratti preliminari di compravendita, dal 7 marzo si fa tutto online. Pronto a partire infatti il nuovo servizio che consente di inviare la richiesta direttamente dal proprio pc insieme agli allegati – come il contratto ed eventuali planimetrie – senza andare presso un ufficio te...
La Posta Elettronica Certificata (PEC) in Italia è ormai una realtà consolidata in grado di assicurare alle comunicazioni via email la stessa validità giuridica della raccomandata con ricevuta di ritorno, garantendo al contempo l’integrità del contenuto e l’inalterabilità dei messaggi inviati e rice...
Obbligo di e-fattura dal 1° gennaio 2024 anche per i forfettari che nel 2021 non avevano superato il limite di 25mila euro di ricavi/compensi e nel corso del 2022 hanno conseguito ricavi/compensi di importo superiore. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la Faq n. 150 del 22 dicembre 2022. L’a...
Gli uffici postali italiani contro il digital divide: le sedi delle Poste nei piccoli comuni diventano la Casa dei servizi digitali grazie a Polis, il progetto ideato da Poste Italiane e che prende il via oggi con la presentazione ufficiale a Roma. Gli uffici postali saranno uno Sportello unico che re...
Da qualche giorno il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) ha attivato il nuovo servizio telematico per denunciare quei Call Center che non rispettano la nostra iscrizione al Registro delle Opposizioni. Si tratta di una nuova iniziativa all’apparenza molto utile che potrebbe fare da det...
Microsoft ha annunciato che un aggiornento di Microsoft Edge previsto a febbraio 2023 disabiliterà permanentemente Internet Explorer 11 su alcuni sistemi Windows 10. L'avviso segue quello dello scorso giugno, data in cui Internet Explorer ha raggiunto la fine del supporto e in cui l'azienda ha...
Una trasformazione digitale “inclusiva, equa, sicura e sostenibile che metta le persone al centro”. E’ questo il “cuore” della dichiarazione europea sui diritti e i principi per il decennio digitale firmata da Consiglio, Parlamento e Commissione della Ue. “Oggi ci impegniamo per una trasformazio...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione