Microsoft ha annunciato l’unificazione di tutte le funzionalità di AI in Microsoft Copilot, che l’azienda descrive come il “compagno” di intelligenza artificiale per le attività di tutti i giorni. Copilot – spiega Microsoft – sarà in grado di integrare nozioni di contesto con le informazioni pre...
Ottenere una attestazione di laurea è oggi più semplice grazie all’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione Superiore (Anis), il sistema informativo unitario in grado di facilitare l’accesso a dati attualmente distribuiti in oltre cinquecento sistemi informativi locali. Anis verrà, infatti, alimentata e ...
Facilitare la realizzazione di connessioni ad alta velocità di ultima generazione, fisse e in mobilità: mira a questo obiettivo il protocollo d’intesa siglato tra il Dipartimento per la trasformazione digitale, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), Infratel Italia e gli operatori Inwit, V...
Garantire ai clienti che sottoscrivono contratti telefonicamente la massima trasparenza e contrastare le pratiche illegali e aggressive di teleselling. Con questi obettivi gli operatori telefonici Fastweb, Tim, Vodafone e WindTre e Iliad hanno aderito al Codice di Condotta approvato dall’Autorità per...
La rete italiana è ancora in uno stato critico. La diffusione del 5G ad alte prestazioni viene rallentata dal blocco del rialzo dei limiti elettromagnetici, che permetterebbe l’installazione di meno antenne a parità di copertura, riducendo i costi di manutenzione e l’impatto ambientale del nuovo sta...
Lo scorso 10 luglio è stata completata la prima fase di sperimentazione di IT-alert con il test effettuato in Emilia-Romagna. A partire dal 12 settembre saranno coinvolte tutte le altre Regioni. I risultati finali verranno comunicati dopo aver analizzato i dati raccolti anche tramite il questionario (...
A distanza di oltre un anno dalla pubblicazione del decreto e delle corrispondenti linee guida, il Ministero della Salute ha annunciato che il Fascicolo Sanitario 2.0 entra in fase operativa dopo il parere favorevole della Conferenza Stato-Regioni. Il suo potenziamento è previsto dall’investimento 1....
L’infrastruttura di SPID rimarrà attiva per almeno altri due anni, grazie al rinnovo della convenzione con le realtà oggi impegnate nella fornitura del servizio, ma la direzione intrapresa è quella che punta a conferire un’importanza sempre maggiore a IT Wallet. Di quest’ultimo abbiamo già scritto ...
Attuare in maniera semplificata gli obblighi di trasparenza dei servizi pubblici locali, sostituendo l’invio attraverso Pec con accesso diretta tramite un’applicazione informatica. È operativo il primo nucleo della Piattaforma unica della Trasparenza, gestita dall’Anac, l’Autorità anticorruzione.&...
Il Dipartimento per la Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e PagoPA lanciano ufficialmente Send (Servizio Notifiche Digitali), la nuova piattaforma realizzata da PagoPA da ora a disposizione degli enti pubblici per digitalizzare e semplificare la notificazione a valore ...
Il consiglio dell'Unione Europea ha approvato ufficialmente il regolamento che obbliga le aziende, entro il 2027, a incorporare nei propri dispositivi batterie facilmente rimovibili e sostituibili dall'utente finale. Questa norma fa parte di un ampio progetto di sostenibilità e zero emissioni....
Planimetrie catastali, via al nuovo servizio online dell’Agenzia delle Entrate. È infatti attivo il nuovo servizio web per consentire agli agenti immobiliari di fiducia di consultare – telematicamente e in autonomia – le planimetrie catastali degli immobili. I proprietari che vogliono vendere o aff...
Come anticipato nei giorni scorsi, a partire da oggi, giovedì 6 luglio 2023, il servizio INAD è pienamente operativo. Raggiungibile al sito domiciliodigitale.gov.it, l’Indice Nazionale dei Domicili Digitali permette ora di consultare l’elenco di coloro che hanno scelto di indicare la PEC come riferi...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione