È in fase di distribuzione un aggiornamento per l’app IO: dopo quello che ha introdotto cambiamenti all’interfaccia tocca al supporto per il servizio SEND. Come reso noto dal changelog ufficiale (visibile nello screenshot di seguito), la novità riguarda la possibilità di attivarlo direttamente all’...
L’Italia compie un passo decisivo nella trasformazione digitale della sanità con l’introduzione della Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT), un’infrastruttura innovativa che mira a garantire un accesso equo e omogeneo ai servizi di telemedicina su tutto il territorio nazionale. La piattaforma...
È online ANIST, l’Anagrafe Nazionale dell’Istruzione, la piattaforma digitale che rende dati e risorse più accessibili, semplificando la gestione amministrativa e offrendo un sistema più efficiente per cittadini e PA. I cittadini potranno scaricare in autonomia titoli di studio ottenuti e certificat...
Essendo stato selezionato tra i primi 50.000 cittadini ad aver accesso alla nuova funzionalità Documenti su IO, ho realizzato una panoramica sull’integrazione di IT-Wallet nell’app IO. Le immagini riportate qui sotto sono state prelevate direttamente dall’app, durante e al termine della fase di con...
Il Consiglio dell’Unione europea ha approvato in via definitiva il Cyber Resilience Act, ovvero il regolamento che stabilisce una serie di requisiti per la sicurezza dei dispositivi connessi ad Internet. Le nuove norme erano state proposte dalla Commissione europea il 15 settembre 2022 e approvate da...
L’app IO si arricchisce di un’ulteriore novità, questa volta legata a doppio filo a INPS: è quella relativa al certificato di malattia e alle visite di controllo. La funzionalità è prevista sia per i lavoratori del settore pubblico che per quelli delle aziende private. Lo ha reso noto l’Istituto, c...
A luglio sono partite le sperimentazioni di IT Wallet, la nuova app governativa (integrata in App IO) che consentirà di caricare sul proprio smartphone patente, tessera sanitaria, carta europea delle disabilità e, in futuro, anche il passaporto. Manderà in pensione lo SPID come metodo di accesso ai se...
Pronta la nuova Guida ai servizi messa a punto dall’Agenzia delle Entrate, che spiega in modo semplice e interattivo come fare, ad esempio, per richiedere un rimborso, ottenere la tessera sanitaria, consultare la propria posizione fiscale o registrare un contratto di locazione direttamente online. Un...
Il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il decreto legge di iniziativa governativa in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici. Il provvedimento era stato approvato dalla Camera di Deputati il 15 maggio. Una delle novità riguarda la notifica degl...
L’intelligenza artificiale (AI) deve essere affidabile, accessibile a tutti e sicura, soprattutto, più che l’uomo al centro, bisogna sempre ricordarci che questa tecnologia è uno strumento (dall’uomo sviluppato), è fondamentale essere formati per il suo corretto utilizzo, arrivando a sfruttarne le ...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione