X
Archivio news
Archivio per categoria: PrivacyIndietro
RSS
26

Crescono gli attacchi di phishing: nuove tecniche e trend.

Pubblicato il
Crescono gli attacchi di phishing: nuove tecniche e trend.

Nonostante le continue campagne di sensibilizzazione e l'adozione di misure di sicurezza avanzate, è ormai un dato di fatto che il phishing rappresenta una delle minacce più insidiose nell’attuale panorama di cybersecurity, soprattutto perché fa leva sull’anello debole della catena: l’utente fi...

Leggi tutto
| Categoria: Sicurezza, Web, Privacy, Società | Tags: phishing, pirateria, spam | Visite: (97) |
27

Truffe online: ecco le 4 più diffuse in Italia

Pubblicato il
Truffe online: ecco le 4 più diffuse in Italia

Purtroppo anche in Italia le truffe online sono particolarmente diffuse. Sono 4 le più utilizzate dai cybercriminali. Probabilmente vengono sfruttate così tanto perché risultano essere le più redditizie. Infatti, pur differendo dal metodo e dall’esca, questi raggiri hanno tutti lo stesso obiettivo. I...

Leggi tutto
| Categoria: Web, Telefonia e App, Privacy, Società | Tags: truffe online, cybercrimine | Visite: (462) |
26

Cybersicurezza nazionale: legge approvata

Pubblicato il
Cybersicurezza nazionale: legge approvata

Il Senato della Repubblica ha approvato in via definitiva il decreto legge di iniziativa governativa in materia di rafforzamento della cybersicurezza nazionale e di reati informatici. Il provvedimento era stato approvato dalla Camera di Deputati il 15 maggio. Una delle novità riguarda la notifica degl...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Sicurezza, Web, Privacy, Società, Cittadinanza digitale | Tags: cybersicurezza, legge, reati informatici | Visite: (560) |
25

AI Act, ecco il testo finale in italiano

Pubblicato il
AI Act, ecco il testo finale in italiano

L’intelligenza artificiale (AI) deve essere affidabile, accessibile a tutti e sicura, soprattutto, più che l’uomo al centro, bisogna sempre ricordarci che questa tecnologia è uno strumento (dall’uomo sviluppato), è fondamentale essere formati per il suo corretto utilizzo, arrivando a sfruttarne le ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Internet, Tecnologia, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, Intelligenza Artificiale | Tags: AI Act, intelligenza artificiale, Regolamento europeo | Visite: (618) |
Digital Services Act ai nastri di partenza: cosa cambia per le aziende tech.

Entra in vigore su tutto il territorio dell’Unione Europea a partire da domani, 17 febbraio, il Digital Services Act (Dsa), la legge Ue sui servizi digitali. Sono 19 le grandi piattaforme online che, secondo la lista stilata il 25 aprile dello scorso anno dalla Commissione Ue, rispettano già gli obbl...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Sicurezza, Web, Privacy, E-Commerce, Mobile Commerce, Società, Cittadinanza digitale | Tags: Digital Services Act, servizi digitali, privacy | Visite: (762) |
17

Data Act in vigore: cosa significa per gli utenti?

Pubblicato il
Data Act in vigore: cosa significa per gli utenti?

La Commissione europea stima che, entro il 2025, il volume dei dati supererà i 175 zettabyte, ovvero 175 miliardi di terabyte. Questo incremento esponenziale è dovuto soprattutto alla diffusione dei dispositivi IoT. Grazie al Data Act, produttori e fornitori di servizi saranno obbligati a consentire l...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Internet, Tecnologia, Telefonia e App, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Data Act, dati generati, IoT | Visite: (699) |
Comunicazioni elettroniche, nuove norme Agcom sui contratti. Ecco cosa cambia.

Agcom vara il nuovo regolamento che disciplina tutta la materia contrattuale tra gli operatori di comunicazioni elettroniche e gli utenti finali. Le nuove norme riguardano i contratti dei servizi telefonici, connettività e terminali, tra operatori e utenti finali che includono, a secondo delle specifi...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Internet, Tecnologia, Telefonia e App, Privacy, Società, Cittadinanza digitale | Tags: Agcom, contratti, comunicazioni elettroniche | Visite: (571) |
Sicurezza password, approvate le Linee Guida ACN-Garante Privacy per la corretta conservazione.

Molte violazioni dei dati personali sono strettamente collegate alle modalità di protezione delle password. Troppo spesso furti di identità sono causati dall’utilizzo di credenziali di autenticazione informatica archiviate in database non adeguatamente protetti con funzioni crittografiche. Per questo...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Sicurezza, Web, Privacy, Società, Cittadinanza digitale | Tags: sicurezza dati, password, privacy | Visite: (526) |
11

AI Act: accordo tra Consiglio e Parlamento europeo

Pubblicato il
AI Act: accordo tra Consiglio e Parlamento europeo

Dopo tre giorni di discussioni, Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale (AI Act), proposta dalla Commissione europea ad aprile 2021. Le regole verranno applicate entro due anni dall’entrata in vigore.

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Internet, Tecnologia, Web, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, Intelligenza Artificiale | Tags: AI Act, intelligenza artificiale | Visite: (608) |
28

Certificati negli uffici postali: OK del Garante Privacy

Pubblicato il
Certificati negli uffici postali: OK del Garante Privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali ha dato parere favorevole allo schema di decreto che prevede il rilascio di certificati da parte degli uffici postali. Questo è uno dei servizi offerti nell’ambito del progetto Polis, presentato da Poste Italiane a fine gennaio, da circa 7.000 uffici ch...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: certificati, uffici postali, privacy | Visite: (451) |
12

AI Act: prima approvazione del Parlamento europeo

Pubblicato il
AI Act: prima approvazione del Parlamento europeo

Primo passo verso l’approvazione del nuovo regolamento sull’intelligenza artificiale (AI Act) proposto dalla Commissione il 21 aprile 2021. Le commissioni Mercato Interno e Libertà Civili del Parlamento europeo hanno adottato il testo modificato con 84 voti favorevoli, 7 contrari e 12 astensioni. Pr...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Sicurezza, Tecnologia, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, Intelligenza Artificiale | Tags: AI Act, intelligenza artificiale, Parlamento europeo | Visite: (605) |
Pagina 1 di 8 PrimoPrecedente [1]

 

 

categorie

 

 

Archivio ultimi 12 mesi

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione

 

 

Tags popolari