X
Archivio news
Archivio per tag: IAIndietro
RSS
13

SPID: quello di Poste Italiane gratis fino al 2030.

Pubblicato il
SPID: quello di Poste Italiane gratis fino al 2030.

Sono giornate importanti per il futuro di SPID: prima il rinnovo degli accordi che permetterà al sistema di sopravvivere per altri cinque anni, poi la conferma che quello di Poste Italiane (PosteID) rimarrà gratuito fino al 2030. Quest’ultima è trapelata attraverso le pagine di Wired.

Leggi tutto
| Categoria: Tecnologia, Telefonia e App, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: SPID, Poste Italiane, PosteID | Visite: (7)
Legge sull’AI, Italia prima in Europa. I dubbi degli esperti su Autorità, deleghe e tutela dei diritti.

Il Senato ha approvato in via definitiva la legge italiana sull’Intelligenza Artificiale. Si tratta del primo quadro normativo nazionale in Europa che disciplina sviluppo, adozione e governance dei sistemi di IA nel rispetto dei principi costituzionali e dei diritti fondamentali e in piena coerenza c...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Tecnologia, Web, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale, Intelligenza Artificiale | Tags: AI, legge, intelligenza artificiale | Visite: (150)
28

La data ufficiale dell'addio all'applicazione Postepay

Pubblicato il
La data ufficiale dell'addio all'applicazione Postepay

L’applicazione BancoPosta non è già più disponibile per il download, mentre quella Postepay è ancora distribuita nelle versioni per Android e iOS, ma la sua scheda su Google Play conferma la tempistica dell’abbandono: 9 ottobre 2025. È la data da cerchiare in rosso sul calendario per la migrazione f...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Telefonia e App, PA digitale | Tags: Postepay, Poste Italiane, App | Visite: (2013)
AI, consumi energetici fuori controllo. Quale prezzo stiamo pagando?

L’uso dell’AIG (Intelligenza Artificiale Generativa) è nel quotidiano e le piattaforme ne fanno già largo uso avendolo a disposizione nei nostri cellulari sia per servizi online banali o complessi nelle forme spesso di chat-bot o agenti intelligenti inclusi come funzioni predefinite nei sistemi ope...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Intelligenza Artificiale | Tags: Intelligenza Artificiale, consumi, energia | Visite: (277)
Arriva la legge italiana sull’AI (DDL 1146): cosa prevede.

Con il DDL 1146 l’Italia si prepara dotarsi della propria legge sull’Intelligenza artificiale e c’è qualcosa di profondamente italiano nel modo in cui abbiamo scelto di regolamentare l’intelligenza artificiale. Mentre altri paesi corrono verso l’automazione spinta, noi abbiamo fatto una scelta di...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Tecnologia, Web, Intelligenza Artificiale | Tags: DDL 1146, AI, Intelligenza Artificiale | Visite: (426)
Poste Italiane, tutti nella Super App: addio BancoPosta e Postepay.

Come anticipato nei giorni scorsi, il 30 giugno 2025 è il giorno scelto da Poste Italiane per l’addio alle applicazioni BancoPosta e Postepay. Chi le ha utilizzate fino a oggi potrà trovare gli stessi servizi all’interno della Super App P, disponibile nelle versioni per Android (Google Play) e iOS/i...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Telefonia e App, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Poste Italiane, Super App, BancoPosta, Postepay | Visite: (875)
L'INPS lancia lo sportello in videochiamata: al via la sperimentazione dal 1° luglio.

A partire dal 1° luglio 2025, l'INPS avvierà in via sperimentale un nuovo servizio di sportello digitale tramite videochiamata, con l'obiettivo di semplificare il dialogo tra cittadino e pubblica amministrazione. Il progetto interesserà inizialmente alcune sedi selezionate in Lombardia, Liguri...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: INPS, videochiamata, sportello digitale | Visite: (317)
26

Crescono gli attacchi di phishing: nuove tecniche e trend.

Pubblicato il
Crescono gli attacchi di phishing: nuove tecniche e trend.

Nonostante le continue campagne di sensibilizzazione e l'adozione di misure di sicurezza avanzate, è ormai un dato di fatto che il phishing rappresenta una delle minacce più insidiose nell’attuale panorama di cybersecurity, soprattutto perché fa leva sull’anello debole della catena: l’utente fi...

Leggi tutto
| Categoria: Sicurezza, Web, Privacy, Società | Tags: phishing, pirateria, spam | Visite: (618)
06

Telemedicina, online la piattaforma nazionale

Pubblicato il
Telemedicina, online la piattaforma nazionale

L’Italia compie un passo decisivo nella trasformazione digitale della sanità con l’introduzione della Piattaforma Nazionale di Telemedicina (PNT), un’infrastruttura innovativa che mira a garantire un accesso equo e omogeneo ai servizi di telemedicina su tutto il territorio nazionale. La piattaforma...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: telemedicina, piattaforma, SSN | Visite: (736)
App IO: da INPS arrivano certificato di malattia e visite di controllo

L’app IO si arricchisce di un’ulteriore novità, questa volta legata a doppio filo a INPS: è quella relativa al certificato di malattia e alle visite di controllo. La funzionalità è prevista sia per i lavoratori del settore pubblico che per quelli delle aziende private. Lo ha reso noto l’Istituto, c...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Telefonia e App, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: app IO, INPS, certificato di malattia | Visite: (1987)
Via alla nuova Sabatini per le pmi: domande dal 1° ottobre

Via alla nuova Sabatini per le pmi. Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con apposita circolare direttoriale, ha stabilito i termini e le modalità di presentazione delle domande per l’accesso e l’erogazione dei contributi. Il provvedimento fa seguito all’entrata in vigore, lo scorso 20 a...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Tecnologia | Tags: nuova Sabatini, finanziamenti, software | Visite: (708)
Pagina 1 di 12 PrimoPrecedente [1]

 

 

categorie

 

 

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione