Lo scorso venerdì, 7 giugno, è stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale dell’Unione europea l’atteso Cybersecurity Act, il Regolamento europeo sulla cyber sicurezza, tra certificazioni, standard e tecnologie, che entrerà in vigore formalmente il prossimo 27 giugno 2019. Il Cybersecurity Act, “allo...
Servizi catastali più efficienti al’insegna del digitale. Gli utenti hanno la possibilità, tramite il sito o l’app dell’Agenzia delle Entrate, di “staccare” un biglietto elimina code per accedere in giornata all’ufficio desiderato. Inoltre, all’interno dell’applicazione mobile “Agenzia Entrat...
Il Parlamento europeo ha approvato oggi nuove regole per proteggere più efficacemente i consumatori che acquistano un prodotto online, in negozio, o che scaricano musica e giochi. Le nuove norme Ue, raccolte in due direttive, coprono due settori: i contenuti digitali, compresi app, servizi cloud
Il Parlamento europeo riunito in seduta plenaria a Strasburgo ha approvato la riforma del copyright, con 348 voti a favore e 274 contrati (36 astenuti). Era praticamente l’ultimo vero ostacolo prima della sua attuazione, che comunque dovrà ricevere il via libera formale del Consiglio dell’Unione eur...
Con il Comune di Gamberale, in Provincia di Chieti, sono 1.000 i Comuni italiani che hanno finora aderito al progetto “Piazza Wifi Italia” del Ministero dello Sviluppo Economico, avviato lo scorso 26 febbraio, che ha come obiettivo quello di permettere ai cittadini di connettersi, gratuitamente e in...
Palazzo Chigi si prende l’Agenda digitale. L’ultimo Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giuseppe Conte, ha approvato la delega al Governo per la semplificazione, uno dei quali dedicato, appunto, a cittadinanza e innovazione digitale. La delega prevede anche l’istituzione, presso la P...
Diventano obbligatori i tre bollini colorati, verde, giallo e rosso, per tutelare i consumatori che potranno con chiarezza sapere, sia dalla campagna pubblicitaria sia nella sottoscrizione del contratto, il tipo di connessione Internet: se si tratta quindi di un collegamento in fibra (full fiber) o mi...
Fortissimamente Sud, sotto l’egida della fibra ottica. Nel suo piano di sviluppo Open Fiber ha del resto puntato con forza sulle regioni dell’Italia meridionale. Una fetta di Paese che, almeno nel settore delle telecomunicazioni a banda ultralarga, sta correndo con lo stesso passo dei “cugini” di ...
Parlamento e Consiglio d’Europa hanno raggiunto un accordo politico sul nuovo quadro di riferimento comunitario sull’uso delle piattaforme online per il commercio equo, trasparente e prevedibile per le imprese e i merchant. A beneficiarne saranno i commercianti che vendono online tramite marketplace...
Attraverso il portale Misura Internet Mobile di AGCOM è possibile controllare e confrontare tutti i dati delle misurazioni sulla connettività internet in Italia: è sufficiente inserire un indirizzo o indicare un punto nella Mappa che compare sulla Homepage per ottenere una lista delle misurazioni cond...
Dallo scorso primo dicembre l’Italia è ufficialmente entrata nell’era del modem libero: dopo un mini slittamento (la data iniziale prevista era infatti quella del 31 ottobre 2018) è entrata in vigore la relativa delibera dello scorso 2 agosto di AGCOM, l’Autorità per la Garanzia nelle Comunicazioni...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione