Ok definitivo dai ministri dell’Ue al Codice europeo per le comunicazioni elettroniche: la riforma ad ampio spettro delle telecomunicazioni, che intende stimolare l’innovazione e rafforzare la protezione dei consumatori nel segmento delle comunicazioni elettroniche, è stata adottata oggi dal Consigl...
Con l’obiettivo di compiere un ulteriore passo verso la costruzione del tanto auspicato e discusso Mercato Unico Digitale nel vecchio continente, in settembre la Commissione Europea ha imposto agli stati membri l’adozione di un nuovo regolamento (302/2018) che decreta la fine del geoblocking. È in v...
Il quadro dipinto dall’Osservatorio sulle Comunicazioni dell’AGCOM mostra un panorama in costante evoluzione per quanto concerne il rapporto tra il nostro paese e il mondo online. A cambiare sono anzitutto le modalità di accesso alle piattaforme, ai contenuti e ai servizi della grande Rete: in gener...
L’accesso a Internet è ancora un privilegio economico e sociale: lo dice uno studio della Web Foundation, di cui il sito The Guardian ha avuto un’anticipazione esclusiva. La crescita degli accessi alla Rete è infatti drasticamente rallentata nel mondo e miliardi di persone nei paesi più poveri o iso...
La Wi-Fi Alliance ha annunciato una nuova nomenclatura per le differenti generazioni della tecnologia WiFi. L’idea è di giungere ad un nuovo modo, più chiaro e comprensibile, di catalogare i differenti tipi di WiFi sulla base dell’evoluzione progressiva che questo tipo di connettività sta subendo ne...
Registro.it dà il via ufficiale al nuovo protocollo di sicurezza per i server Dns (sistema dei nomi a dominio), denominato Dnssec (Domain name system security extensions). Il nuovo protocollo passa dal Cnr di Pisa ed è stato implementato attraverso l’impiego di firme digitali e di tecniche di crittog...
I consumatori italiani possono usare il modem che preferiscono per connettersi a Internet, senza essere vicolati al dispositivo imposto dal fornitore del servizio. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha approvato le misure attuative del regolamento europeo riguardante l’accesso ad...
Nuovi tentativi di phishing ai danni di alcuni cittadini che hanno ricevuto, via e-mail, false notifiche di rimborsi fiscali in nome dell’Agenzia delle Entrate. E l’ente mette in guardia i cittadini. Nel messaggio di posta elettronica, che contiene il logo dell’Agenzia, si informa di un presunto te...
Si può chiamare “fibra” solo se arriva fin dentro casa o fin dentro il condominio. Quindi niente spot e contratti che pubblicizzano la “fibra” se non risponde a queste caratteristiche. Lo stabilisce il Consiglio Agcom con un provvedimento che definisce le modalità con cui gli operatori dovranno d’...
25 Giugno 2018 - Da oggi si può prendere appuntamento con l'Agenzia delle Entrate senza fare file e perdere tempo. Si fa tutto via web o l'applicazione per smartphone e tablet Equiclick, rinnovata nella grafica e nei percorsi di navigazione. In questa prima fase il servizio può essere usato pe...
Finalmente l’Italia rafforza concretamente il livello di sicurezza delle reti e dei propri sistemi informativi. Ieri infatti è entrata in vigore la Direttiva “Nis” (Network and information security), dove per la prima volta a livello europeo viene affrontato in modo organico e trasversale il tema d...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione