Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto legge che istituisce l'Agenzia per la cybersicurezza nazionale (ACN). L'agenzia opererà sotto la responsabilità del Presidente del Consiglio e dell’Autorità delegata per la sicurezza della Repubblica (ADSR) e in stretto raccordo con il Sistema...
Dopo aver riscontrato gravi criticità sul certificato verde italiano e aver interagito con il governo per risolvere le problematiche, il Garante per la protezione dei dati personali ha dato il via libera all'attivazione della Piattaforma DGC (Digital Green Certificate) per il rilascio del green pa...
Nuove regole tecniche della e-fattura europea. L’Agenzia delle entrate, nel ruolo di gestore del Sistema di Interscambio, ha pubblicato l’aggiornamento (versione 2.0) delle “Regole tecniche relative alla gestione delle fatture di cui all’art. 3, comma 1, d.lgs. 148/2018” conformi allo standard eu...
La Commissione Ue ha annunciato il progetto di creazione di un wallet elettronico per l’identità digitale, che consenta a tutti i cittadini europei di accedere a tutti i servizi pubblici e privati tramite smartphone. L’iniziativa arriva in un certo senso come risposta digitale al Covid, e fra gli ob...
Era il primo punto del decalogo del comune digitale. Da pochi giorni è finalmente online il nuovo portale che permette di accedere all’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR). Si tratta di una novità molto importante per i cittadini perché sarà possibile accedere ai propri dati e utiliz...
La giustizia si fa sempre più digital. Come previsto dal decreto legge Rilancio, prende il via oggi anche in Corte di Cassazione il processo civile telematico, prima Corte Suprema in Europa a prevedere una formula completamente digitalizzata. Dopo mesi di sperimentazione, da oggi tutti gli avvocati it...
La Puglia è la prima regione italiana Digital divide-free. Lo annuncia Tim, spiegando di aver completato in questi giorni il piano di copertura in banda ultralarga attraverso la rete Fttx (ovvero con tecnologie Fttc fino a 200 Mbps e Ftth fino a 1 Gigabit/s), che raggiunge il 99,4% delle famiglie che...
SPID, Carta d’identità elettronica e Carta nazionale dei servizi. Dal 1° marzo saranno queste le tre chiavi che i cittadini potranno utilizzare per accedere ai servizi telematici dei siti della PA, da Inps all’Agenzia delle Entrate, solo per fare alcuni esempi.
Spid, Carta d’identità elettronica e Carta nazionale dei servizi. Dal 1° marzo saranno queste le tre chiavi che i cittadini potranno utilizzare per accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. In linea con quanto previsto dal Decreto Semplificazione, infatti, dal 1° marzo non sarà più ...
Infratel ha pubblicato i nuovi dati sullo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione della rete in fibra ottica sulla base del Piano Banda Ultralarga destinato alle aree bianche, ovvero alle cosiddette aree a fallimento di mercato. Rispetto all’anno scorso ci sono alcuni miglioramenti, ma p...
Si rinnova il Catasto, grazie al Sistema Integrato del Territorio, innovativa piattaforma digitale dell’Agenzia delle Entrate che conterrà gli atti catastali. Da febbraio è partito quindi il Catasto 2.0, che va ad evolvere il sistema cartografico preesistente. Il nuovo Sistema Integrato del Territori...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione