Monitoraggio delle gare d’appalto aperte, analisi dei requisiti, compilazione dei documenti, gestione dei tempi del progetto e rendicontazione dell’esito della gara. Sono questi gli step gestiti dalla startup PiattaformaPA, software gestionale messo a punto dall’omonima startup destinato a aziende ...
Il Ministero della Transizione Ecologia (MiTE) e l’ENEA hanno annunciato il Portale nazionale sulla Prestazione Energetica degli Edifici (PnPE2) che svolgerà una funzione informativa per cittadini, aziende e pubblica amministrazione. Sul sito sono anche disponibili alcune statistiche e utili applicaz...
Mettere informazioni, assistenza, consulenza e servizi personalizzati a disposizione dei cittadini e nei nuclei familiari su Assegno unico universale, Assegno temporaneo per i figli minori, Bonus asilo nido, Assegno di natalità, Bonus baby-sitting, Bonus centri estivi. Nasce con questo obiettivo il Po...
Possiamo dimenticare le code agli sportelli o l’appuntamento con l’agente incaricato: i tempi sono cambiati e lo è anche l’Agenzia delle Entrate. Da pochi giorni è attivo infatti un nuovo servizio di videochiamata che consente di ricevere specifica assistenza in caso di necessità, accedendovi diret...
Prende il via il Piano voucher per le imprese che punta a favorire la connettività a internet ultraveloce e la digitalizzazione del sistema produttivo su tutto il territorio nazionale. A partire da martedì 1 marzo, alle ore 12, le imprese potranno richiedere un contributo – da un minimo di 300 euro a...
Il cambio di residenza? Si fa online. Dal 1° febbraio al via il cambio di residenza online: i primi comuni italiani, individuati d’intesa con Aanci, attiveranno il servizio per il cambio di residenza o dimora dal portale dell’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente. Si tratta di una prima fas...
Tutti Comuni italiani online di Anpr. Con il subentro del comune siciliano di San Teodoro si e’ completato il percorso per portare tutti i comuni italiani dentro l’Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr). Da oggi – si legge in una nota – gli italiani residenti nei 7.903 comuni del Pa...
Per rispettare il Regolamento Europeo 2019/2144, tutte le auto di nuova immatricolazione da luglio 2022 dovranno essere dotate, obbligatoriamente, di una scatola nera. Ovviamente questa nuova disposizione scatterà anche per camion, furgoni e bus. Perciò, tutti i veicoli che saranno immatricolati dal p...
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva il Digital Markets Act con 642 voti favorevoli, 8 contrari e 46 astenuti. La Legge sui mercati digitali stabilisce nuovi obblighi e divieti per i cosiddetti “gatekeeper”, ovvero le piattaforme online di grandi dimensioni che detengono una posizion...
Il nuovo Codice delle comunicazioni elettroniche, che entrerà in vigore dal 24 dicembre, modificherà alla radice i contratti Internet e fornirà più poteri sanzionatori all’Agcom. Sono queste le due novità più evidenti per i consumatori, anche se di fatto il nuovo codice interviene in maniera sostanzi...
Il processo costituzionale telematico è realtà. Da oggi, con il servizio e-Cost, scompare ufficialmente la carta e gli atti di tutti i nuovi giudizi diventano digitali. La nuova piattaforma è raggiungibile all’indirizzo ecost.cortecostituzionale.it e consente ai protagonisti dei giudizi di costituzio...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione