Il Parlamento europeo ha approvato una risoluzione per chiedere alla Commissione europea di accelerare l'introduzione della tessera europea di sicurezza sociale. Si tratta di un documento digitale che faciliterà la mobilità dei lavoratori e la portabilità dei loro diritti (ad esempio la situazione...
Novità in vista per il mondo della Fattura Elettronica. Nel momento stesso in cui l'Italia ottiene il semaforo verde dalla Commissione Europea per l'estensione dell'attuale obbligatorietà (portata al 2024), si fa strada anche una estensione del progetto all'intero corpus delle Partite ...
La Banca Centrale Europea ha confermato che i Paesi membri dell'Unione Europea hanno approvato il nuovo Euro Digitale. Inoltre è giunta notizia che i lavori per la sua realizzazione sono già iniziati. Sarà proprio la BCE a prendersi tutti gli oneri per provvedere il processo necessario affinché di...
Id InfoCamere, servizio per l’identità digitale della certification authority delle Camere di commercio, è ufficialmente operativo da oggi per tutti gli imprenditori e professionisti del territorio nazionale. Attraverso la nuova piattaforma di InfoCamere – accreditata da luglio 2020 come Qualified t...
Oltre all'istituzione di un fondo da 250 milioni di euro per la creazione di una vera “Repubblica Digitale“, il ministero ha annunciato altresì un importante passo avanti nel rapporto tra cittadini e PA: in accordo con gli uffici del Ministro dell'Interno Luciana Lamorgese, Vittorio Colao ha...
Il Ministero dello Sviluppo Economico ha confermato il rifinanziamento della cosiddetta “Nuova Sabatini“, misura finalizzata a sostenere gli investimenti produttivi delle piccole e medie aziende per l'acquisto di beni strumentali. Secondo quanto spiegato, il finanziamento era già stato anzitempo...
Essere curati a distanza con la stessa efficienza di una visita in ambulatorio o di un percorso di ospedalizzazione, grazie a una piattaforma cloud capace di favorire la gestione personalizzata di ogni paziente. E’ la nuova frontiera sanitaria che sperimenterà la Puglia, prima regione in Italia ad in...
Smartphone e tablet. Ma anche videocamere, cuffie, altoparlanti portatili, console per videogiochi: tutti ricaricabili nello stesso modo. Arriva infatti il tanto atteso caricabatterie universale. Lo annuncia la Commissione europea che oggi lancia, si legge in una nota, la proposta revisione della dire...
Come già annunciato da INPS, l'Agenzia delle Entrate (AdE) comunica che per l'accesso ai servizi online sarà obbligatorio utilizzare SPID, CIE (Carta di Identità Elettronica) e CNS (Carta Nazionale dei Servizi) a partire dal 1 ottobre. Le nuove modalità di login serviranno anche per Agenzia de...
L'Agenzia delle Entrate mette al suo posto un ennesimo tassello nel progetto di digitalizzazione del fisco italiano. Con estrema regolarità, infatti, l'Agenzia sta digitalizzando i processi e mettendo a disposizione nuovi servizi al cittadino, nel tentativo di facilitare il rapporto con la mac...
INPS ha confermato che, a partire dal 30 settembre 2021, non sarà più possibile accedere ai servizi online con il PIN. Gli utenti dovranno utilizzare esclusivamente Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta di Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), come previsto dal ...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione