Evoluzione del Cert-PA, maggiore diffusione del pre-commercial procurement e spinta all’intelligenza artificiale a servizio della burocrazia. Sono queste le tre priorità strategiche su cui si concentrerà nel 2018 l’Agenzia per l’Italia digitale.
La sicurezza delle reti wireless sta per conoscere una seconda giovinezza: a quasi 20 anni di distanza dall'introduzione del protocollo WPA2 infatti la WiFi Alliance, consorzio di cui fanno parte tra gli altri Apple, Microsoft e Qualcomm, ha finalmente annunciato lo standard WPA3.
Il settore dell'informatica e dell'elettronica è in subbuglio: due nuove vulnerabilità, scoperte qualche mese fa ma rese pubbliche in questi giorni, stanno scuotendo il settore dalle fondamenta. Meltdown e Spectre - questi i nomi delle vulnerabilità - vanno infatti a colpire dei difetti di pro...
Le prime specifiche per il 5G sono state dichiarate completate da parte del 3GPP (Third Generation Partnership Project). "È davvero il passo che consente ai venditori di iniziare a costruire gli impianti" - ha dichiarato Matt Branda, director of technical marketing di Qualcomm, una delle azi...
SplashData come ogni fine anno, ormai da qualche tempo, stila la classifica delle peggiori password utilizzate dagli utenti in giro per il Web. Una classifica che "regala" sempre qualche sorriso per la banalità delle parole scelte ma anche qualche spunto sulla necessità di scegliere la passw...
Bing è in piena fase di evoluzione grazie alle nuove funzionalità basate sugli algoritmi di intelligenza artificiale, un modo per Microsoft di continuare a competere con l'onnipresente motore di ricerca di Google fornendo agli utenti le risposte corrette a domande che si fanno più complesse, sfuma...
Le prestazioni medie delle connessioni residenziali italiane sono cresciute del 72,1% in un anno, almeno secondo l'ultimo Speedtest Global Index di Ookla. Potrebbe essere uno schock per milioni di italiani che lamentano una situazione infrastrutturale stagnante.
15 Dicembre 2017 - Il Parlamento Europeo ieri ha approvato un mandato negoziale con i governi UE che di fatto conferma sostanzialmente il "geo-blocking", ovvero il mantenimento delle attuali regole sulla circolazione dei contenuti audio-visivi in Europa. Dopodiché avvierà un confronto con il...
Microsoft ha fatto notevoli passi in avanti su Skype per Windows 10 nelle ultime settimane, nel tentativo di renderlo più in linea con le versioni presenti su iOS, Android, macOS e Linux, e le precedenti versioni di Windows. La compagnia ha pubblicato una nuova pagina sul blog ufficiale in modo da ria...
Nell’ottica della convergenza nazionale tra le regioni del Mezzogiorno e quelle del Centro-Nord Italia, a partire dal 2015 la Commissione europea ha approvato il Programma Operativo Nazionale (PON) Imprese e Competitività 2014-2020, con una dotazione complessiva di circa 2,3 miliardi di euro destinat...
Lo Spid pronto per il debutto europeo. Prende il via il percorso attuativo del regolamento comunitario eIdas che consentirà di utilizzare il Sistema Pubblico di Identità Digitale per accedere ai servizi digitali degli Stati membri. Durante l’ottavo Cooperation Network Meeting Agid presenta ai rappres...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione