X
Archivio news
RSS
Poste Italiane, tutti nella Super App: addio BancoPosta e Postepay.

Come anticipato nei giorni scorsi, il 30 giugno 2025 è il giorno scelto da Poste Italiane per l’addio alle applicazioni BancoPosta e Postepay. Chi le ha utilizzate fino a oggi potrà trovare gli stessi servizi all’interno della Super App P, disponibile nelle versioni per Android (Google Play) e iOS/i...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Telefonia e App, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Poste Italiane, Super App, BancoPosta, Postepay | Visite: (7)
L'INPS lancia lo sportello in videochiamata: al via la sperimentazione dal 1° luglio.

A partire dal 1° luglio 2025, l'INPS avvierà in via sperimentale un nuovo servizio di sportello digitale tramite videochiamata, con l'obiettivo di semplificare il dialogo tra cittadino e pubblica amministrazione. Il progetto interesserà inizialmente alcune sedi selezionate in Lombardia, Liguri...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: INPS, videochiamata, sportello digitale | Visite: (30)
Incidenti stradali: addio al CID cartaceo! Arriva la denuncia sinistri via smartphone. Come funziona.

L'era della burocrazia cartacea nel mondo automobilistico sta per concludersi definitivamente. Una trasformazione epocale attende milioni di conducenti italiani: la digitalizzazione completa della gestione sinistri attraverso il nuovo sistema CAI (Constatazione Amichevole di Incidente) elettronico...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Telefonia e App, Società, Cittadinanza digitale | Tags: incidenti stradali, CID, SPID, CIE | Visite: (17)
Chiamate truffa con numeri italiani? Scatta il blocco automatico. Cos'è lo spoofing telefonico.

Quante volte è capitato di dover mettere in pausa un lavoro difficile per dover rispondere al telefono e poi rendersi conto che si è trattato dell'ennesima chiamata truffa a cui non eravamo per niente interessanti? In realtà, il fenomeno è ormai talmente presente e pressante che è strano che le is...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Sicurezza, Telefonia e App, Privacy, Società | Tags: spoofing telefonico, AGCOM, truffe telefoniche | Visite: (20)
Carta d’identità elettronica, entro il 3 agosto 2026 tutti gli italiani dovranno averla: obiettivo raggiungibile

Non c’è nessun allarme. Lo diciamo subito, perché l’obiettivo è raggiungibile. Circa 8 milioni di italiani dovranno passare, in virtù del Regolamento europeo 1157/2019, alla Carta d’Identità Elettronica (CIE) entro il 3 agosto 2026, perché la carta d’identità cartacea perderà di validità dal 4 ago...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Carta d’identità elettronica, CIE, Carta d’identità elettronica, CIE | Visite: (39)
Microsoft annuncia nuove soluzioni per il cloud sovrano in Europa, incluso Microsoft 365 Local

Con la situazione geopolitica mondiale caratterizzata da una crescente instabilità e con le alleanze del Dopoguerra che stanno vacillando, nonché con le legislazioni d'Oltreoceano come il CLOUD Act che impongono condizioni inaccettabili, l'Europa sta cercando sempre più di trovare un'alter...

Leggi tutto
| Categoria: Microsoft, Tecnologia, Web, Microsoft 365 | Tags: Microsoft, cloud sovrano, Microsoft 365 Local | Visite: (30)
Spid diventa a pagamento con alcuni provider: ma c’è la CIE che si può usare online in modo semplice.

A partire da maggio 2025, il servizio SPID – fino ad oggi gratuito – diventa a pagamento per chi lo ha attivato con Aruba. Dal 31 luglio, la stessa scelta sarà adottata da Infocert. In entrambi i casi, il rinnovo dell’identità digitale comporterà un costo annuale di 5,98 euro. La decisione potrebbe...

Leggi tutto
| Categoria: Tecnologia, Telefonia e App, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Spid, CIE, Identity Provider | Visite: (91)
Microsoft: tutti i nuovi account 'passwordless' per impostazione predefinita

Microsoft compie un ulteriore passo verso un futuro senza password. A partire da oggi, tutti i nuovi account Microsoft saranno "passwordless by default", ovvero privi di password per impostazione predefinita. L'iniziativa, annunciata ufficialmente da Joy Chik, President for Identity & Ne...

Leggi tutto
| Categoria: Internet, Microsoft, Sicurezza, Tecnologia, Microsoft 365, Windows 11, Office 2024 | Tags: Microsoft, password, passkey | Visite: (190)
Telemarketing selvaggio, arriva il nuovo filtro anti-spoofing dell’Agcom

Arriva il nuovo filtro anti-spoofing messo a punto da Agcom: si tratta di una soluzione tecnologica che sarà deliberata il 30 aprile in grado di impedire la falsificazione dell’identità del chiamante (Cli spoofing). Il tool, che è stato presentato a seguito dell’incontro svoltosi al Ministero delle ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Telefonia e App, Privacy | Tags: telemarketing, anti-spoofing, Agcom | Visite: (320)
Microsoft 365 vs Office, secondo Microsoft: perché l'abbonamento è il futuro della produttività.

Una delle più recenti sfide di Microsoft, oltre a spingere gli utenti a passare a Windows 11, è convincere professionisti e aziende ad abbandonare le licenze perpetue di Office in favore dell'abbonamento a Microsoft 365. La strategia ricorda quella già vista con i sistemi operativi, dove l'azi...

Leggi tutto
| Categoria: Microsoft, Microsoft 365 | Tags: Microsoft 365, Office, Microsoft | Visite: (258)
28

App IO si aggiorna per attivare il servizio SEND

Pubblicato il
App IO si aggiorna per attivare il servizio SEND

È in fase di distribuzione un aggiornamento per l’app IO: dopo quello che ha introdotto cambiamenti all’interfaccia tocca al supporto per il servizio SEND. Come reso noto dal changelog ufficiale (visibile nello screenshot di seguito), la novità riguarda la possibilità di attivarlo direttamente all’...

Leggi tutto
| Categoria: Tecnologia, Telefonia e App, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: App IO, SEND, notifiche | Visite: (461)
Pagina 1 di 49 PrimoPrecedente [1]

 

 

categorie

 

 

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione