Via libera dell’Aula del Senato alla manovra 2021, nel testo identico a quello approvato dalla Camera per evitare l’esercizio provvisorio di bilancio. Ecco le misure e gli stanziamenti approntati per accelerare la digitalizzazione. Non c’è il bonus fibra al 110% che però, stando a quanto risulta a ...
Tutti pronti per la lotteria degli scontrini? La risposta è, purtroppo, no. La misura, annunciata da tempo, avrebbe dovuto partire già dal 1° gennaio ma gli esercenti non ci stanno e richiedono più tempo per aggiornare i registratori di cassa. Il Governo ha accolto le richieste e posticipato di un mes...
La Lotteria degli Scontrini inizia oggi. O meglio: se il rilascio di scontrini validi ai fini della lotteria inizierà a partire dal 1 gennaio 2021, fin da oggi è disponibile lo strumento di rilascio del “Codice Lotteria” necessario per validare i propri scontrini. Il meccanismo per partecipare alla ...
C’è anche il cosiddetto “pacchetto Giustizia” all’interno del Dl ristori approvato ieri sera dal Consiglio dei ministri: una importante dose di digitalizzazione per consentire alla giustizia di continuare a funzionare anche in presenza di eventuali lockdown o restrizioni, snellendo le procedure bu...
Infratel Italia ha rilasciato online la nuova piattaforma del progetto Banda Ultralarga, al fine di offrire ai cittadini informazioni in tempo reale sullo stato di avanzamento dei lavori e, più in generale, del piano strategico BUL. La nuova piattaforma è stata completamente rivista per essere aggiorn...
Dalle richieste di rimborso alle registrazioni di atti senza andare allo sportello: l’Agenzia delle Entrate pubblica una guida per orientarsi fra i servizi “agili” che sono stati introdotti, spiegando nel dettaglio come ottenere tutti i servizi direttamente da casa, abilitandosi ai servizi telemati...
Con 300 euro di spesa sui social è possibile ottenere 3.530 commenti, 25.750 “Mi piace”, 20.000 visualizzazioni e 5.100 follower. Questo è nella sintesi quanto emerge da un esperimento condotto dallo Strategic Communications Centre of Excellence della Nato, che da alcuni anni studia il fenomeno del...
Con l’inizio del nuovo anno è scattato l’obbligo generale dello scontrino elettronico. Da ieri, infatti, lo strumento inaugurato a luglio 2019 per chi nel 2018 aveva realizzato un volume d’affari superiore a 400 mila euro, è esteso a tutti gli operatori economici che emettono ricevute fiscali, comm...
La ministra per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione (MID), Paola Pisano, ha presentato a Roma la visione e la strategia che guideranno lo sviluppo tecnologico, inclusivo e sostenibile del Paese. Si chiama “2025. Strategia per l’innovazione tecnologica e digitale del Paese“. Un document...
Il suo nome è Maze e non è altro che un importante quanto devastante virus informatico che sta colpendo numerosi utenti in rete tramite l'invio di una semplice ed innocua, almeno in apparenza, email. La missiva in questione arriva sotto falso nome dall'Agenzia delle Entrate ma in verità non è ...
PagoPa manda in pensione il bollettino Rav. Nelle cartelle di Agenzia delle entrate-Riscossione sbarca infatti il sistema dei pagamenti realizzato dallo Stato e gestito dalla nuova società pagoPA Spa nell’ambito dell’attuazione dell’Agenda Digitale Italiana. Il nuovo modulo di pagamento pagoPA sost...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione