I rischi cui si va incontro in caso di violazione del Regolamento sono alquanto rilevanti e sottovalutare gli obblighi previsti dal GDPR potrebbe costare ben caro alle imprese inadempienti. Eventuali violazioni delle disposizioni del Regolamento, così come una sua applicazione inesatta o parziale, com...
A volte basta un clic per restare vittima di una truffa online. Il fenomeno delle frodi via email è in continua espansione e i criminali informatici stanno ampliando il loro raggio di azione all'interno delle organizzazioni, violando un numero sempre maggiore di identità. Per comprendere meglio il...
Il Gdpr spaventa le imprese italiane. Secondo una ricerca condotta da Senzing, un numero significativo rischia di incorrere in pesanti multe a seguito del proprio ritardo di preparazione in vista dell’implementazione del Regolamento Generale europeo sulla Protezione dei Dati nel prossimo maggio.
Con l'acronimo G.D.P.R. si fa riferimento al General Data Protection Regulation. Si tratta di un regolamento europeo, ovvero un atto legislativo europeo di portata generale, le cui disposizioni sono integralmente obbligatorie ed automaticamente vincolanti, sia per le Autorità Pubbliche sia per i s...
Secondo l'Eurostat, il 69% degli utenti europei non ha problemi con lo shopping online. Questo può essere sicuramente visto come un buon indicatore dello stato di salute dell’e-commerce, ma queste truffe sono comunque ancora molto presenti e comuni nell'uso quotidiano di Internet.
Via libera dalla Conferenza unificata, sede congiunta della Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza Stato-Città ed autonomie locali, l’adozione delle linee generali delle politiche pubbliche per la promozione della sicurezza integrata (come previsto dal decreto legge 20 febbraio 2017 n. 14 recant...
Avete presente gli scareware, quei software che promettono di ottimizzare e velocizzare un sistema operativo e poi invece terrorizzano gli utenti con avvisi allarmistici sullo stato di salute del loro PC suggerendogli come unica soluzione di effettuare un upgrade alla versione a pagamento che risolver...
Un “red button”, un bottone rosso per segnalare le fake news in tempo di campagna elettorale. Parte il nuovo servizio di segnalazione istantanea contro le fake news attivato, attraverso un protocollo operativo, dal Servizio di polizia postale e delle comunicazioni.
Evoluzione del Cert-PA, maggiore diffusione del pre-commercial procurement e spinta all’intelligenza artificiale a servizio della burocrazia. Sono queste le tre priorità strategiche su cui si concentrerà nel 2018 l’Agenzia per l’Italia digitale.
Il settore dell'informatica e dell'elettronica è in subbuglio: due nuove vulnerabilità, scoperte qualche mese fa ma rese pubbliche in questi giorni, stanno scuotendo il settore dalle fondamenta. Meltdown e Spectre - questi i nomi delle vulnerabilità - vanno infatti a colpire dei difetti di pro...
SplashData come ogni fine anno, ormai da qualche tempo, stila la classifica delle peggiori password utilizzate dagli utenti in giro per il Web. Una classifica che "regala" sempre qualche sorriso per la banalità delle parole scelte ma anche qualche spunto sulla necessità di scegliere la passw...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione