È finalmente giunto il momento del 4° bando Infratel per cablare le aree grigie (qui l'elenco), ovvero quelle "a mercato" dove è presente un unico operatore. Ovviamente l'intervento pubblico sarà mirato e infatti dopo la mappatura dell'anno scorso, adesso è andato in consultazion...
Dopo quattro anni di discussioni e 28 bozze l'Ietf ha finalmente approvato Tls 1.3, la nuova versione del protocollo utilizzato per cifrare gli scambi web via Https. La nuova versione del protocollo migliora notevolmente la sicurezza e le prestazioni delle connessioni web attraverso una serie di n...
Una piattaforma per comunicare tempestivamente ai cittadini emergenze e urgenze con la modalità dei social. Questa è Informabene il nuovo servizio informativo pensato per le Pubbliche amministrazioni, gli enti di servizio e le organizzazioni pubbliche che vogliono informare meglio i cittadini.
Fin dall’inizio pensato per ridurre gli incidenti stradali e il numero di persone coinvolte, il sistema di chiamata automatica eCall voluto dell’Union europea sarà obbligatorio per tutte quelle automobili immatricolate a partire dal 31 marzo 2018. Si tratta della chiamata d’emergenza automatica int...
Sono circa 2 miliardi e mezzo le persone che si informano online e 1,5 miliardi quelle che comprano su siti di e-commerce; nei prossimi 10 anni si prevede che saranno oltre 400 milioni i consumatori che faranno acquisti fuori dal loro paese. Questi dati ci suggeriscono uno scenario in profondo mutamen...
È online il nuovo Portale ‘Acquisti in rete’ (www.acquistinretepa.it) realizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e da Consip per rendere ancora più rapido, semplice e trasparente l’utilizzo degli strumenti digitali di acquisto del Programma di razionalizzazione degli acquisti della PA ...
Online da oggi la nuova versione, aggiornata e arricchita nei contenuti, del portale Open data “dati.consip.it”, dedicato alla valorizzazione e diffusione del patrimonio informativo del Programma di razionalizzazione degli acquisti, realizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) attra...
Vola la fatturazione elettronica. A dimostrarlo sono i numeri annunciati oggi dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto Maria Ruffini, parlando alla presentazione dei risultati 2017: sono state gestite 30,2 milioni di fatture PA e 111mila relative alle operazioni B2b.
A dieci anni dal varo è arrivata la nuova versione del Codice dell’amministrazione digitale, il CAD. Il decreto legislativo è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale numero 9 del 12 gennaio e consiste in un testo unico che riorganizza la materia delle informazioni e dei documenti in formato digital...
Siamo al secondo correttivo del CAD in poco più di un anno. Si cambia, con una certa frequenza una norma che, tuttavia, ancora rimane ignota ai più e lo stesso accade per le altre norme della PA digitale che, per qualche motivo, nel dibattito mainstream raramente meritano più di un articolo il giorno ...
Siamo al 20° posto nel mondo tra i Paesi più innovativi da un punto di vista economico e tecnologico. L’edizione 2018 del Bloomberg Innovation Index vede l’Italia in crescita e soprattutto in risalita di ben quattro posizioni rispetto l’anno passato, mettendo a segno la miglior performance tra i pr...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione