La “digital transformation” investe anche il campo degli assegni, uno dei simboli “cartecei” dei passaggi di denaro. Grazie a una nuova procedura, la “Check image truncation”, è possibile trasformare gli assegni, una volta versati in banca, in documenti digitali che sostituiscono completamente q...
Le Pmi alla sfida della fabbrica intelligente. Il ministero dello Sviluppo economico ha reso disponibili 340 milioni di euro per il nuovo intervento Macchinari Innovativi a favore delle micro, piccole e medie imprese. La misura è a valere sul Pon Imprese e Competitività 2014-2020 Fesr e sul collegato ...
A poco più di cinque mesi di distanza dopo l'annuncio di gennaio, WPA3, il nuovo protocollo di sicurezza Wi-Fi successore di WPA2, è finalmente ufficiale. La Wi-Fi Alliance ha introdotto un programma di certificazione per due versioni di WPA3, WPA3-Personal e WPA3-Enterprise, insieme a Wi-Fi Easy ...
25 Giugno 2018 - Da oggi si può prendere appuntamento con l'Agenzia delle Entrate senza fare file e perdere tempo. Si fa tutto via web o l'applicazione per smartphone e tablet Equiclick, rinnovata nella grafica e nei percorsi di navigazione. In questa prima fase il servizio può essere usato pe...
Anche la raccomandata diventa digitale. E si può “ritirare” comodamente via pc e smartphone, 24 ore su 24. Poste Italiane ha scelto CorCom come prima testata nazionale attraverso cui raccontare funzionalità e obiettivi del nuovo servizio che aggiunge un ulteriore tassello al “puzzle” dell’innovaz...
L’Agid ha pubblicato i risultati del primo anno di lavoro del Piano Triennale durante il quale sono stati avviati i due terzi delle azioni sulle quali ha una regia (48 su 67, mentre le restanti saranno realizzate nel prossimo biennio in linea con la pianificazione triennale) e molte altre sono le att...
Passi avanti verso la realizzazione del domicilio digitale dei cittadini. Prima dell’estate sarà lanciata la piattaforma che gestirà tutte le caselle Pec a cui le PA potranno inviare comunicazioni con valore legale come le raccomandate tradizionali. Messo a punto dall’Agenzia per l’Italia digitale ...
Incentivi per gli investimenti in fibra per gli operatori wholesale only e facilitazioni per il co-investimento in reti. Licenze d’uso ventennali per le frequenze. Taglio dei costi delle chiamate internazionali all’interno della Ue: per la prima volta viene stabilito un tetto di 19 centesimi al minu...
Nel 2015 il Governo ha varato la Strategia per la banda ultra larga con l’obiettivo di colmare il ritardo digitale dell’Italia, agli ultimi posti in Europa sia sul piano infrastrutturale che su quello dei servizi. L’iniziativa, in linea con gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea, prevede entro...
Lo smartphone è ormai al centro di ogni nostra attività quotidiana. Gli utenti lo usano non solo per navigare in internet ma anche per prenotare un tavolo al ristorante, ordinare un qualche prodotto ma anche pagare le utenze e molto altro ancora. Proprio su questo hanno puntato gli sviluppatori del pr...
Accessibilità per tutti ai siti web della PA. Il Consiglio dei ministri ha approvato, in via preliminare, un dlgs sull’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici. Il provvedimento – sottolinea una nota di Palazzo Chigi – attua la direttiva (Ue) 2016/2102 del Parlamen...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione