X
Archivio news
Archivio per categoria: InnovazioneIndietro
RSS
Coronavirus, Speranza: “Ricetta medica via email o con messaggio sul telefono”

Ricetta medica non più cartacea, ma digitale. La misura annunciata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, su iniziativa della Protezione Civile, mira a ridurre il più possibile gli spostamenti delle persone e soprattutto il contatto con i medici di base, molto esposti finora al contagio.

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Tecnologia, Società, Cittadinanza digitale | Tags: coronavirus, ricetta medica | Visite: (1660)
Scontrino elettronico obbligatorio per tutti, cosa cambia per esercenti e consumatori

Con l’inizio del nuovo anno è scattato l’obbligo generale dello scontrino elettronico. Da ieri, infatti, lo strumento inaugurato a luglio 2019 per chi nel 2018 aveva realizzato un volume d’affari superiore a 400 mila euro, è esteso a tutti gli operatori economici che emettono ricevute fiscali, comm...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Tecnologia, Società, Cittadinanza digitale | Tags: scontrino elettronico, lotteria scontrini, cashless | Visite: (1401)
Visura digitale dell’anagrafica per i cittadini iscritti all’Anpr

Visualizzare, in modo diretto e in tempo reale, i propri dati anagrafici ed eventualmente di chiederne la rettifica. È possibile farlo nell’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR) accessibile dal sito www.anpr.interno.it. Il servizio è disponibile, ovviamente, solo per gli iscritti registrati...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Anpr, anagrafe unica, Pa digitale | Visite: (1977)
Sprint Anpr, “online” 5293 Comuni. Via al nuovo servizio di visura.

Tredici capoluoghi di regione, 5.293 comuni, 44.705.559 iscritti registrati, di cui 3.312.672 residenti all’Estero. Questi i numeri dell’Anpr (Anagrafe nazionale della popolazione residente). La piattaforma lo scorso anno era popolata da appena 1.444 Comuni, per una popolazione di circa 17 milioni d...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Anpr, Spid | Visite: (1945)
2025, varato il Piano Nazionale per digitalizzare l’Italia

La ministra per l’Innovazione Tecnologica e la Digitalizzazione (MID), Paola Pisano, ha presentato a Roma la visione e la strategia che guideranno lo sviluppo tecnologico, inclusivo e sostenibile del Paese. Si chiama “2025. Strategia per l’innovazione tecnologica e digitale del Paese“. Un document...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Internet, Tecnologia, Società, Cittadinanza digitale | Tags: Italia, digitale, innovazione | Visite: (1891)
Innovazione.gov.it. Il sito del ministero. E Pisano cerca oltre 100 talenti (Le posizioni aperte)

Ecco il sito del ministero dell’Innovazione tecnologica e per la digitalizzazione: https://innovazione.gov.it/. A presentarlo è stata la ministra Paola Pisano: “Sul sito è possibile conoscere tutte le attività e i progetti che stiamo portando avanti”, come PagoPa, Io, Spid e ANPR, che proprio oggi ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: innovazione, Paola Pisano, digitale | Visite: (1347)
09

SPID gratuito per tutti, e per sempre. L’AGID conferma

Pubblicato il
SPID gratuito per tutti, e per sempre. L’AGID conferma

Lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, continuerà a essere gratuito a prescindere che i cittadini stiano impiegando le le credenziali livello 1 o 2. È stata la stessa AGID a darne notizia qualche giorno fa. Bisogna ricordare infatti che in base ai precedenti accordi il 31 dicembre i serviz...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Web, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: SPID, Agid, Identity Provider | Visite: (2042)
18

5G, l'allarme UE: gravi rischi, servono garanzie

Pubblicato il
5G, l'allarme UE: gravi rischi, servono garanzie

L’Europa fa il punto sulla sicurezza della tecnologia 5G con un report a firma del NIS Cooperation Group: il documento è quindi una sorta di punto fermo sulla cybersecurity firmato dagli Stati membri dell’UE, un punto di partenza per un coordinamento delle azioni per la sicurezza dell’intera area E...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Internet, Tecnologia, Società | Tags: 5G, rischi, UE | Visite: (1489)
Nasce l’Ainop, l’Archivio informatico nazionale delle opere pubbliche. Che cos’è e a che serve.

La Ministra delle Infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, ha firmato il decreto attuativo del decreto Genova per la condivisione dei dati e delle informazioni relative alle opere pubbliche in Italia. Nasce così l’Archivio informatico nazionale delle Opere pubbliche, o Ainop, per il monitora...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Web, PA digitale | Tags: Ainop, opere pubbliche, archivio | Visite: (2376)
19

Oggi prende il via ufficialmente l'era del WiFi 6

Pubblicato il
Oggi prende il via ufficialmente l'era del WiFi 6

Il badge visibile nell’immagine di apertura qui sopra e in quella allegata nell’articolo presto sarà presente sui packaging dei dispositivi destinati al mercato. Indicherà un prodotto al 100% compatibile con WiFi 6 (nome breve per IEEE 802.11ax), i cui vantaggi in termini di prestazioni ed efficienz...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Internet, Tecnologia | Tags: wifi 6, Wi-Fi Alliance, wireless | Visite: (1543)
Open banking, via alla rivoluzione: ecco cosa cambia dal 14 settembre

Il 14 settembre inizia l’era del cosiddetto open banking, frutto della seconda direttiva sui servizi di pagamento (PSD2) alias delle norme entrate in vigore nell’Unione europea a inizio 2018. Si assisterà a un mutamento radicale nel settore dei servizi bancari e di pagamento, destinato ad accentuare...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Web, Società, Intelligenza Artificiale | Tags: e-payment, open banking, pagamenti digitali, Psd2 | Visite: (1938)

 

 

categorie

 

 

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione