Da qualche giorno sui browser web con ricerca tramite Google viene notificato un messaggio dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato. La notifica in questo caso fa riferimento ad un provvedimento con codice specifico CV194 e che prevede l'obbligo imposto a Google da parte dell'...
Essere curati a distanza con la stessa efficienza di una visita in ambulatorio o di un percorso di ospedalizzazione, grazie a una piattaforma cloud capace di favorire la gestione personalizzata di ogni paziente. E’ la nuova frontiera sanitaria che sperimenterà la Puglia, prima regione in Italia ad in...
Smartphone e tablet. Ma anche videocamere, cuffie, altoparlanti portatili, console per videogiochi: tutti ricaricabili nello stesso modo. Arriva infatti il tanto atteso caricabatterie universale. Lo annuncia la Commissione europea che oggi lancia, si legge in una nota, la proposta revisione della dire...
Come già annunciato da INPS, l'Agenzia delle Entrate (AdE) comunica che per l'accesso ai servizi online sarà obbligatorio utilizzare SPID, CIE (Carta di Identità Elettronica) e CNS (Carta Nazionale dei Servizi) a partire dal 1 ottobre. Le nuove modalità di login serviranno anche per Agenzia de...
L'Agenzia delle Entrate mette al suo posto un ennesimo tassello nel progetto di digitalizzazione del fisco italiano. Con estrema regolarità, infatti, l'Agenzia sta digitalizzando i processi e mettendo a disposizione nuovi servizi al cittadino, nel tentativo di facilitare il rapporto con la mac...
INPS ha confermato che, a partire dal 30 settembre 2021, non sarà più possibile accedere ai servizi online con il PIN. Gli utenti dovranno utilizzare esclusivamente Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta di Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), come previsto dal ...
Messaggi via sms o Whatsapp, app ingannevoli che inducono a cedere dati, robocall, telemarketing illegale. Si stanno moltiplicando le modalità con cui società fraudolente tentano di estorcere informazioni e denaro agli utenti anche via smartphone. “A causa dei tanti dati personali che ospitano, non c...
Una piccola grande rivoluzione ha accompagnato la calda estate italiana: per la prima volta nella storia del nostro Paese sarà possibile firmare online i referendum e le leggi di iniziativa popolare. Le commissioni Affari costituzionali e Ambiente hanno infatti approvato all’unanimità la proposta di ...
Come spesso succede in questi casi, non c'è data di scadenza a cui non faccia da controcanto un rinvio. Succede anche per il nuovo Digitale Terrestre (DVB-T2), il cui switch-on era ormai fissato ed imminente, ma le cui scadenze slittano invece in avanti per consentire alla popolazione di adeguarsi...
Un nuovo confine è stato abbattuto: l'Unione Europea può dirsi più unita di prima ora che l'AgID ha pubblicato il documento “REM SERVICES – Criteri di adozione degli standard ETSI – Policy IT 1.0” con il quale la Posta Elettronica Certificata fa un nuovo decisivo passo verso l'interope...
È online la piattaforma Digital Green Certificate, all’indirizzo https://www.dgc.gov.it, dove gli italiani potranno scaricare il green pass. Da quando? “Presto potrai ottenere la tua Certificazione emessa dalla Piattaforma nazionale del Ministero della Salute”, è l’unico messaggio che si visualizz...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione