X
Archivio news
RSS
mPayment, tra 2 mesi arriva il bonifico che si riceve in 10 secondi

Il 21 novembre nell'Eurozona scatta il bonifico ‘istantaneo’: si riceve in 10 secondi e può essere effettuato sempre, 24 ore su 24 e per tutto l’anno. L’instant payment porrà, così, fine ai tanti limiti che caratterizzano il tradizionale bonifico, anche se inviato oggi online. Però, molto prob...

Leggi tutto
| Categoria: | Tags: mPayment, bonifico istantaneo | Visite: (2038)
WiFi4EU, via libera a Internet gratuito nei luoghi pubblici

WiFi4EU può partire. Oggi il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva il programma comunitario per la creazione di connessioni Internet WIFI gratuite e senza condizioni discriminatorie. 120 milioni di euro di fondi comunitari per due anni saranno utilizzati in maniera “geograficamente equili...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Internet | Tags: WiFi4EU, internet, UE | Visite: (2755)
Via al domicilio digitale, anche le multe arriveranno così
Il consiglio dei ministri ha dato il primo via libera al nuovo Codice per l'amministrazione digitale (CAD), che dovrebbe essere approvato definitivamente fra tre mesi. Tra le novità più importanti c'è l'introduzione del domicilio digitale, cioè l'indirizzo univoco per ricevere le comunicazioni ufficiali d...
Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti | Tags: domicilio digitale, Spid, Pec | Visite: (2117)
01

Cybercrime, Puglia la regione più sicura d'Italia

Pubblicato il
Cybercrime, Puglia la regione più sicura d'Italia
E' la Puglia la regione italiana che registra il numero più basso di reati informatici (1 denuncia ogni 496 abitanti). Emerge da un'analisi di Das, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, che con "Difesa Web" assiste in giudizio i cittadini vittime di frodi informatiche e fornisce strumenti di monitoraggio ...
Leggi tutto
| Categoria: Internet, Sicurezza, Privacy | Tags: cybercrime, Puglia, Difesa Web | Visite: (2891)
Cosedanoncredere. Telemarketing selvaggio, ecco come dire stop.

Cosa ti disturba di più quando ricevi una chiamata da un contact center? Saresti favorevole a un consenso “a tempo limitato” per la ricezione delle chiamate commerciali? Sono queste alcune fra le domande che troverete nella survey “Chiamate indesiderate: come difendersi”, realizzata dall’Unione N...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Privacy | Tags: telemarketing, Unione Nazionale Consumatori | Visite: (2798)
Legge Concorrenza in vigore da oggi, 10 novità a favore dei consumatori

È in vigore da oggi la legge per il mercato e la concorrenza. In teoria, è la norma che più di tutte dovrebbe dare un’accelerazione all'economia del Paese, concretamente prevede soprattutto diverse tutele per i consumatori, ma non tutti gli effetti saranno immediati, perché la stessa legge (n.124...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti | Tags: Legge Concorrenza, consumatori, Legge 124/2017 | Visite: (2091)
Cybersecurity, i 5 malware più diffusi in Italia (il primo viaggia su Chrome)

Il virus malevolo più diffuso in Italia colpisce specialmente siti famosi per la visione di film online. Si chiama Submelius ed è veicolato principalmente attraverso Google Chrome, uno dei browser più utilizzati al mondo. Il suo picco di infezioni è stato registrato da Eset (azienda di antivirus) che ...

Leggi tutto
| Categoria: Internet, Sicurezza | Tags: cybersecurity, malware, Submelius | Visite: (2118)
Open meter, ecco il nuovo contatore 2.0 di Enel. Investimenti per 4,3 miliardi di euro.

26 giugno 2017 - Presentato oggi il nuovo contatore digitale di Enel, "Open meter”. Lo smart meter di seconda generazione che ci permetterà di risparmiare sui consumi, ottimizzare le risorse energetiche e coinvolgere direttamente il consumatore finale, cioè le famiglie e le imprese, nell'utilizzo più responsabile de...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia | Tags: open meter, contatore 2.0, Enel | Visite: (2002)
Riforma processo penale, via libera al “trojan” di Stato.

Col nuovo codice penale i pm possono invadere il domicilio digitale dei cittadini grazie ai ”captatori informatici”. Con il voto dello scorso 14 giugno il Parlamento ha approvato in via definitiva la legge che riforma il codice penale e il codice di procedura penale. Tra le varie novità introdotte con la riforma, u...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Sicurezza, Privacy | Tags: captatori informatici, trojan | Visite: (1714)
Malware anche sulle sigarette elettroniche. Ecco come si impossessa dei PC.
Le sigarette elettroniche sono il nuovo bersaglio dei criminali digitali capaci di diffondere malware sui computer di ignari utenti. E' questo il nuovo pericolo che incombe tra gli utenti che negli anni hanno aumentato l'utilizzo delle sigarette elettroniche e che potrebbero ora ritrovarsi a combattere non solo con gli effetti del fumo delle cosidd...
Leggi tutto
| Categoria: Sicurezza, Tecnologia | Tags: sigarette elettroniche, malware, pc | Visite: (1901)
14

Microsoft annuncia il nuovo Skype. Ecco cosa cambia.

Pubblicato il
Microsoft annuncia il nuovo Skype. Ecco cosa cambia.

Rimanere connessi oggi è la prerogativa per la maggior parte delle persone che tramite smartphone, tablet o anche PC e Mac cercano di ottenere sempre di più dai propri dispositivi come anche dalle applicazioni presenti per essi. Microsoft ha cercato di semplificare questo modo di fare e soprattutto ha cercato di migl...

Leggi tutto
| Categoria: Microsoft, Tecnologia | Tags: Microsoft, Skype | Visite: (1767)

 

 

categorie

 

 

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione