Il governo conferma l’obbligo di e-fattura a partire dal 1° gennaio 2019. Il decreto fiscale licenziato dal Cdm riducendo per i primi sei mesi le sanzioni previste per chi non riuscirà ad adeguare i propri sistemi informatici. Si dà la possibilità di emettere fatture entro 10 giorni dalla operazione ...
Partono gli appalti digitali, una sfida molto importante per il settore dei contratti pubblici. Il 18 ottobre 2018 è un punto di svolta storico sulla via dell’efficientamento delle procedure di affidamento. Da questa data infatti tutte le “comunicazioni e gli scambi di informazioni” inerenti le pro...
Scontrini fiscali telematici per tutti. Il governo sterza sulla lotta alle frodi e rende obbligatoria una misura introdotta nel 2015 e attualmente in vigore solo nella grande distribuzione. Arriva la trasmissione online: una misura anti-evasione con cui il governo punta a recuperare parte delle risors...
La Wi-Fi Alliance ha annunciato una nuova nomenclatura per le differenti generazioni della tecnologia WiFi. L’idea è di giungere ad un nuovo modo, più chiaro e comprensibile, di catalogare i differenti tipi di WiFi sulla base dell’evoluzione progressiva che questo tipo di connettività sta subendo ne...
D’ora innanzi i documenti contratti in Italia potranno essere liberamente utilizzati anche in ogni altro paese europeo con la sicurezza di essere identificati e riconosciuti, potendo così accedere a svariati servizi anche oltre confine. E la novità è ovviamente vicendevole, poiché valida in ogni sing...
Prende il via oggi, in occasione della European Dyslexia Awareness Week 2018, Dislessia 2.0, prima piattaforma in Italia che mette a disposizione di famiglie, docenti, studenti e pediatri strumenti digitali innovativi per lo screening gratuito delle difficoltà di lettura e la mappatura delle 5.000 scu...
Periodo di cambiamenti e transizioni per Skype. Microsoft torna a parlare del passaggio forzato alla versione 8, fissando nel mese di novembre il termine ultimo entro il quale gli utenti saranno obbligati ad abbandonare la release Classic del software (la 7) per migrare verso quella più recente. L’ul...
“La tua Europa”: questo il nome dello sportello digitale unico istituito oggi dal regolamento adottato dal Consiglio Ue a seguito dell’accordo raggiunto con il Parlamento europeo lo scorso giugno. A disposizione di cittadini e imprese lo sportello consentirà l’accesso online a informazioni e proce...
26 Settembre 2018 - Mozilla ha presentato ieri Firefox Monitor, un nuovo servizio di sicurezza che promette di informarci tempestivamente se il nostro account è esposto a qualche nuova minaccia. Monitor controlla le informazioni pubbliche sui furti di dati e se trova una corrispondenza con i vostri ac...
Microsoft ha reso disponibile da oggi Office 2019, l'ultima versione della sua nota suite di produttività, sia per Windows (in realtà solo per Windows 10) che per MacOS. Inizialmente potrà essere acquistato solo in versione volume licence dalle aziende, ma nelle prossime settimane arriverà anche l...
Registro.it dà il via ufficiale al nuovo protocollo di sicurezza per i server Dns (sistema dei nomi a dominio), denominato Dnssec (Domain name system security extensions). Il nuovo protocollo passa dal Cnr di Pisa ed è stato implementato attraverso l’impiego di firme digitali e di tecniche di crittog...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione