X
Archivio news
RSS
12

AI Act: prima approvazione del Parlamento europeo

Pubblicato il
AI Act: prima approvazione del Parlamento europeo

Primo passo verso l’approvazione del nuovo regolamento sull’intelligenza artificiale (AI Act) proposto dalla Commissione il 21 aprile 2021. Le commissioni Mercato Interno e Libertà Civili del Parlamento europeo hanno adottato il testo modificato con 84 voti favorevoli, 7 contrari e 12 astensioni. Pr...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Sicurezza, Tecnologia, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, Intelligenza Artificiale | Tags: AI Act, intelligenza artificiale, Parlamento europeo | Visite: (715)
La patente digitale sbarca su App IO entro fine anno. Ecco come funzionerà.

Ci sono grosse novità per quanto riguarda le identità digitali e, come abbiamo anticipato qui, l'App IO avrà un ruolo centrale: conterrà infatti le versioni digitali di patente, tessera sanitaria ed elettorale. Facciamo il punto su quello che sappiamo fino a oggi. A breve non correremo più il risc...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Telefonia e App, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: patente digitale, App IO, identità digitale | Visite: (839)
Windows 10, stop a grandi update: si ferma alla versione 22H2

Windows 10 è ufficialmente arrivato al capolinea: la stessa Microsoft ha confermato che la versione 22H2 del sistema operativo costituisce il suo ultimo grande aggiornamento. Ergo, d’ora in avanti, arriveranno esclusivamente update minori cumulativi, fino al raggiungimento della fine del servizio. Wi...

Leggi tutto
| Categoria: Windows 10, Microsoft, Tecnologia | Tags: Windows 10, update, 22H2 | Visite: (828)
Artificial Intelligence Act, accordo politico al Parlamento Ue sulle nuove norme

Dopo mesi di trattative tra gli eurodeputati, il Parlamento europeo ha raggiunto un accordo politico provvisorio sull’Artificial Intelligence Act, il primo regolamento al mondo sull’Intelligenza Artificiale. Si tratta di una proposta legislativa volta a regolamentare l’Intelligenza Artificiale in b...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Tecnologia, Web, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, Intelligenza Artificiale | Tags: Artificial Intelligence Act, Parlamento Ue, IA, AI | Visite: (892)
27

Digital Services Act: ecco i nomi dei 19 servizi

Pubblicato il
Digital Services Act: ecco i nomi dei 19 servizi

La Commissione europea ha pubblicato l’elenco completo delle piattaforme e dei motori di ricerca che dovranno rispettare gli obblighi stabiliti dal Digital Services Act, la Legge sui servizi digitali. In totale sono 19: di queste, 17 piattaforme e 2 motori di ricerca. Le rispettive aziende hanno ora ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Web, Privacy, E-Commerce, Mobile Commerce, Società, Cittadinanza digitale | Tags: Digital Services Act, servizi digitali | Visite: (907)
I nostri dati agli sportelli pubblici solo una volta. Per ogni italiano arriva il codice identificativo 'Id ANPR'.

Andiamo allo sportello dell’INPS e dobbiamo fornire i nostri dati anagrafici per ricevere le informazioni o l’erogazione del servizio richiesto. Poi ci rechiamo al Comune per una diversa esigenza e ci vengono chiesti gli stessi documenti. Gli stessi dati. La storia si ripete allo sportello dell’azi...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Id ANPR, Anagrafe unica digitale, dati | Visite: (1186)
Isee, come calcolarlo velocemente: Inps battezza il nuovo portale unico.

Isee “semplificato” per cittadini e utenti. È infatti online il nuovo Portale Unico Isee rilasciato dall’Inps. Il nuovo sito sviluppato dall’Istituto unifica le varie modalità di acquisizione dell’Isee in un unico punto di accesso, sostituendo tutti i portali preesistenti. La navigazione, fa sape...

Leggi tutto
| Categoria: Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Isee, Inps, reddito | Visite: (832)
Phishing, Cassazione: 'Banca non responsabile se il cliente viene truffato'. Come proteggersi.

Se un cliente di una banca viene truffato con il phishing la responsabilità è sua e non dell’istituto di credito. Lo ha stabilito la corte di Cassazione, con sentenza numero 7214 del 13 marzo, introducendo di fatto un principio che rappresenta, per gli istituti di credito, uno scudo di fronte alle ri...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Sicurezza, Web, Privacy, Società | Tags: phishing, banca, truffa | Visite: (1073)
Carta d'Identità Elettronica: attivare le credenziali di livello 1 e 2

Grazie alla novità introdotta questa settimana, è possibile associare le credenziali di livello 1 e 2 alla propria Carta d’Identità Elettronica (quelle di livello 3 erano già disponibili), sfruttando così poi il documento per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione in modo semplice ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Carta d'Identità Elettronica, CIE, credenziali | Visite: (1073)
Codice appalti, carta di identità digitale per le imprese e gare più veloci

La digitalizzazione è fra i pilastri portanti del nuovo Codice degli appalti approvato dal Consiglio dei ministri. Fra le misure previste c’è infatti la digitalizzazione delle procedure – in vigore dal 1°gennaio 2024 – ossia la creazione di una banca dati degli appalti che conterrà le informazioni ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: appalti, digital tranformation, edilizia | Visite: (985)
29

Microsoft reinventa Teams

Pubblicato il
Microsoft reinventa Teams

Microsoft ha reso disponibile la preview pubblica della nuova versione di una delle sue app più importanti: Teams. Parliamo di un software uscito 5 anni fa, nel 2017, e utilizzato da 280 milioni di persone a livello globale. Basandosi sul feedback degli utilizzatori, Microsoft ha ripensato da zero l&#...

Leggi tutto
| Categoria: Microsoft, Tecnologia, Microsoft 365, Windows 11, Intelligenza Artificiale | Tags: teams, Microsoft, Windows 11 | Visite: (787)

 

 

categorie

 

 

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione