X
Archivio news
Archivio per categoria: PrivacyIndietro
RSS
27

Frodi via email in aumento esponenziale

Pubblicato il
Frodi via email in aumento esponenziale

A volte basta un clic per restare vittima di una truffa online. Il fenomeno delle frodi via email è in continua espansione e i criminali informatici stanno ampliando il loro raggio di azione all'interno delle organizzazioni, violando un numero sempre maggiore di identità. Per comprendere meglio il...

Leggi tutto
| Categoria: Internet, Sicurezza, Web, Privacy, Società | Tags: frodi online, truffe, e-mail | Visite: (2089) |
Il Gdpr spaventa le imprese italiane, la metà non è pronta

Il Gdpr spaventa le imprese italiane. Secondo una ricerca condotta da Senzing, un numero significativo rischia di incorrere in pesanti multe a seguito del proprio ritardo di preparazione in vista dell’implementazione del Regolamento Generale europeo sulla Protezione dei Dati nel prossimo maggio.

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Sicurezza, Privacy, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: GDPR, dati personali, privacy | Visite: (2166) |
22

Che cos'è il GDPR - General Data Protection Regulation

Pubblicato il
Che cos'è il GDPR - General Data Protection Regulation

Con l'acronimo G.D.P.R. si fa riferimento al General Data Protection Regulation. Si tratta di un regolamento europeo, ovvero un atto legislativo europeo di portata generale, le cui disposizioni sono integralmente obbligatorie ed automaticamente vincolanti, sia per le Autorità Pubbliche sia per i s...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Sicurezza, Privacy, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: GDPR, dati personali, privacy | Visite: (1896) |
Videosorveglianza, banche dati e privacy, approvate le linee guida per la sicurezza integrata in città

Via libera dalla Conferenza unificata, sede congiunta della Conferenza Stato-Regioni e della Conferenza Stato-Città ed autonomie locali, l’adozione delle linee generali delle politiche pubbliche per la promozione della sicurezza integrata (come previsto dal decreto legge 20 febbraio 2017 n. 14 recant...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Sicurezza, Privacy, Società | Tags: videosorveglianza, banche dati, privacy | Visite: (2122) |
29

La peggiore password dell'anno? 123456! Ecco la classifica

Pubblicato il
La peggiore password dell'anno? 123456! Ecco la classifica

SplashData come ogni fine anno, ormai da qualche tempo, stila la classifica delle peggiori password utilizzate dagli utenti in giro per il Web. Una classifica che "regala" sempre qualche sorriso per la banalità delle parole scelte ma anche qualche spunto sulla necessità di scegliere la passw...

Leggi tutto
| Categoria: Internet, Sicurezza, Web, Privacy | Tags: password, sicurezza, hacker | Visite: (2463) |
Privacy, in vigore la legge che impone la Data Retention a 6 anni

Unico caso nell’Ue. Da domani agli operatori telefonici sono obbligati a conservare i dati del proprio traffico telefonico e telematico, nonché quelli relativi alle chiamate senza risposta, per il termine di 72 mesi. Lo prevede la Legge Europea 2017, in vigore appunto dal 12 dicembre, che prolunga i ...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Telefonia e App, Privacy | Tags: privacy, Legge Europea 2017, data retention | Visite: (2263) |
Privacy sempre più a rischio, dati sanitari nelle mani delle aziende

I nostri dati sensibili nella mani delle aziende, senza che sia necessario chiedere il nostro consenso. E’ quanto stabilito dalla ‘Legge europea 2017’, approvata il 27 novembre scorso e in vigore a partire dal prossimo 12 dicembre, che prevede il “Riutilizzo dei dati per finali...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Privacy | Tags: privacy, dati personali, UE | Visite: (2055) |
Privacy online, il 67% dei siti e delle app non ci dicono dove conserveranno i nostri dati

Quando si tratta di fornire il nostro consenso per l’utilizzo dei nostri dati, la maggior parte delle società omette informazioni fondamentali. L’indagine di 24 autorità per la privacy. Ci iscriviamo a servizi online, scarichiamo app per giocare o per semplificarci la vita.

Leggi tutto
| Categoria: Sicurezza, Privacy | Tags: privacy, dati, sicurezza | Visite: (2710) |
01

Cybercrime, Puglia la regione più sicura d'Italia

Pubblicato il
Cybercrime, Puglia la regione più sicura d'Italia
E' la Puglia la regione italiana che registra il numero più basso di reati informatici (1 denuncia ogni 496 abitanti). Emerge da un'analisi di Das, compagnia di Generali Italia specializzata nella tutela legale, che con "Difesa Web" assiste in giudizio i cittadini vittime di frodi informatiche e fornisce strumenti di monitoraggio ...
Leggi tutto
| Categoria: Internet, Sicurezza, Privacy | Tags: cybercrime, Puglia, Difesa Web | Visite: (2761) |
Cosedanoncredere. Telemarketing selvaggio, ecco come dire stop.

Cosa ti disturba di più quando ricevi una chiamata da un contact center? Saresti favorevole a un consenso “a tempo limitato” per la ricezione delle chiamate commerciali? Sono queste alcune fra le domande che troverete nella survey “Chiamate indesiderate: come difendersi”, realizzata dall’Unione N...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Privacy | Tags: telemarketing, Unione Nazionale Consumatori | Visite: (2699) |
Riforma processo penale, via libera al “trojan” di Stato.

Col nuovo codice penale i pm possono invadere il domicilio digitale dei cittadini grazie ai ”captatori informatici”. Con il voto dello scorso 14 giugno il Parlamento ha approvato in via definitiva la legge che riforma il codice penale e il codice di procedura penale. Tra le varie novità introdotte con la riforma, u...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Sicurezza, Privacy | Tags: captatori informatici, trojan | Visite: (1622) |

 

 

categorie

 

 

Archivio ultimi 12 mesi

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione

 

 

Tags popolari