SPID, Carta d’identità elettronica e Carta nazionale dei servizi. Dal 1° marzo saranno queste le tre chiavi che i cittadini potranno utilizzare per accedere ai servizi telematici dei siti della PA, da Inps all’Agenzia delle Entrate, solo per fare alcuni esempi.
Spid, Carta d’identità elettronica e Carta nazionale dei servizi. Dal 1° marzo saranno queste le tre chiavi che i cittadini potranno utilizzare per accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. In linea con quanto previsto dal Decreto Semplificazione, infatti, dal 1° marzo non sarà più ...
Infratel ha pubblicato i nuovi dati sullo stato di avanzamento dei lavori per la realizzazione della rete in fibra ottica sulla base del Piano Banda Ultralarga destinato alle aree bianche, ovvero alle cosiddette aree a fallimento di mercato. Rispetto all’anno scorso ci sono alcuni miglioramenti, ma p...
Si rinnova il Catasto, grazie al Sistema Integrato del Territorio, innovativa piattaforma digitale dell’Agenzia delle Entrate che conterrà gli atti catastali. Da febbraio è partito quindi il Catasto 2.0, che va ad evolvere il sistema cartografico preesistente. Il nuovo Sistema Integrato del Territori...
Mentre in Italia si sono superate le 2 milioni di dosi inoculate (2.003.543 con la prima dose, mentre sono 659.565 quelli che hanno avuto la doppia dose) è diventata operativa la piattaforma informatica per la tracciatura e la somministrazione dei vaccini per il Covid-19 che, per le regioni collegate ...
Il Consiglio dell’Autorità ha deciso di posticipare al 1° marzo p.v. l’avvio della nuova versione della piattaforma ConciliaWeb, grazie alla quale le Associazioni di consumatori e gli Avvocati potranno svolgere un ruolo ancor più diretto nella risoluzione delle controversie tra utenti e operatori di...
L’accesso alle nuove tecnologie come strumento per consentire alla società intera e ai singoli individui che la compongono di ottenere benefici, nuove opportunità e semplificazioni per le attività quotidiane: da questo principio prende il via la collaborazione tra il Dipartimento per la Trasformazion...
472 voti favorevoli, 126 contrari e 83 astensioni: con questo esito finale è passata al Parlamento Europeo la proposta relativa al considerare il diritto alla disconnessione come un diritto fondamentale dei cittadini (e dei lavoratori). Un voto che esprime un principio importante, dal quale potrà cons...
Siamo ancora, purtroppo, in piena pandemia da COVID-19 e questo chiaramente non fa che mantenere tutte quelle regole e divieti che ci permettono di mantenere il distanziamento e automaticamente anche ridurre il contagio. Le restrizioni però agli spostamenti continuano a imperversare in tutto il mondo ...
Dal 1° gennaio 2021 sono attive le nuove direttive europee PSD2 per le transazioni online, che garantiranno una maggiore sicurezza degli acquisti effettuati tramite carte. La principale novità è l'introduzione della SCA, la Strong Customer Authentication, che richiede un'ulteriore verifica del...
La lunga strada verso il definitivo abbandono di Flash sta finalmente per giungere a conclusione. L’ennesima conferma arriva da Adobe che in questi giorni pubblica l’ultimo aggiornamento per il software: nessuna funzionalità inedita come si può immaginare, ma l’occasione per un saluto finale.
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione