X
Archivio news
Archivio per categoria: TecnologiaIndietro
RSS
17

Data Act in vigore: cosa significa per gli utenti?

Pubblicato il
Data Act in vigore: cosa significa per gli utenti?

La Commissione europea stima che, entro il 2025, il volume dei dati supererà i 175 zettabyte, ovvero 175 miliardi di terabyte. Questo incremento esponenziale è dovuto soprattutto alla diffusione dei dispositivi IoT. Grazie al Data Act, produttori e fornitori di servizi saranno obbligati a consentire l...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Internet, Tecnologia, Telefonia e App, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Data Act, dati generati, IoT | Visite: (1158)
PA digitale, concorsi a portata di smartphone con l’app di InPA

Iscriversi alle selezioni per le posizioni aperte nella Pubblica amministrazione attraverso il proprio smartphone, utilizzando un’app: è possibile grazie all’App mobile di InPA, il portale che ha consentito di superare la burocrazia delle domande cartacee, delle raccomandate e delle code in fila all...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Web, Telefonia e App, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: InPA, app, PA digitale | Visite: (972)
Comunicazioni elettroniche, nuove norme Agcom sui contratti. Ecco cosa cambia.

Agcom vara il nuovo regolamento che disciplina tutta la materia contrattuale tra gli operatori di comunicazioni elettroniche e gli utenti finali. Le nuove norme riguardano i contratti dei servizi telefonici, connettività e terminali, tra operatori e utenti finali che includono, a secondo delle specifi...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Internet, Tecnologia, Telefonia e App, Privacy, Società, Cittadinanza digitale | Tags: Agcom, contratti, comunicazioni elettroniche | Visite: (921)
Agcom fissa a 20 Mbps la velocità minima della banda larga

L’Autorità, nella riunione di Consiglio del 5 dicembre 2023, ha approvato la definizione del servizio di accesso adeguato a internet a banda larga necessario per la partecipazione sociale ed economica alla società, ai sensi dell’articolo 94, comma 3, del Codice delle comunicazioni elettroniche (deli...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Internet, Tecnologia, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Agcom, banda larga, 20 Mbps | Visite: (889)
Piano Italia a 1 Giga, avanti tutta sul riutilizzo delle infrastrutture esistenti

Snellire la burocrazia e velocizzare i tempi: è questo lo scopo della Convenzione Reti Ultraveloci Pnrr, siglata tra il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, l’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci), Infratel Italia e gli operatori di telecomu...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Internet, Tecnologia | Tags: Piano Italia a 1 Giga, fibra | Visite: (936)
11

AI Act: accordo tra Consiglio e Parlamento europeo

Pubblicato il
AI Act: accordo tra Consiglio e Parlamento europeo

Dopo tre giorni di discussioni, Consiglio e Parlamento europeo hanno raggiunto un accordo politico sulla regolamentazione dell’intelligenza artificiale (AI Act), proposta dalla Commissione europea ad aprile 2021. Le regole verranno applicate entro due anni dall’entrata in vigore.

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Internet, Tecnologia, Web, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, Intelligenza Artificiale | Tags: AI Act, intelligenza artificiale | Visite: (1086)
Internet, ecco i Paesi del mondo in cui è più veloce. L’Italia occupa il 61° posto.

Il tempo che il tuo dispositivo ha impiegato a caricare questa pagina dipende dal Paese in cui vivi e dalla qualità delle infrastrutture. Grazie ai dati di cable.co.uk è possibile realizzare una mappa globale degli Stati in cui internet è più veloce (o più lenta), mettendo a confronto la banda larga d...

Leggi tutto
| Categoria: Internet, Tecnologia | Tags: internet, fibra, connettività | Visite: (894)
27

Diritto alla riparazione: accordo Parlamento-Consiglio UE

Pubblicato il
Diritto alla riparazione: accordo Parlamento-Consiglio UE

Esattamente otto mesi fa, la Commissione europea ha annunciato nuove regole che garantiscono al consumatore il diritto alla riparazione dei prodotti. Parlamento e Consiglio europeo hanno adottato i rispettivi mandati negoziali, quindi possono iniziare gli incontri (il primo è previsto il 7 dicembre) c...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Tecnologia, Società | Tags: diritto alla riparazione, RAEE, UE | Visite: (850)
Data Act, disco verde dal Parlamento Ue: meno barriere per l’accesso ai dati

Il Parlamento Ue ha definitivamente approvato il Data Act, la nuova legge che mira a stimolare l’innovazione eliminando le barriere all’accesso ai dati. Già concordata tra i deputati e i governi Ue, la nuova legislazione è stata approvata in via definitiva con 481 a favore, 31 contrari e 71 astensio...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Internet, Tecnologia, Web, Società, Cittadinanza digitale, Intelligenza Artificiale | Tags: Data Act, Parlamento Ue, accesso ai dati | Visite: (1065)
26

AI Act: accordo difficile sull'IA generativa

Pubblicato il
AI Act: accordo difficile sull'IA generativa

La legge, nota come AI Act, che regolamenta l’intelligenza artificiale è stata approvata a metà giugno dal Parlamento europeo. Manca ora il via libera del Consiglio, ma sembra che non ci sia ancora un accordo sulle norme relative all’IA generativa. A questo punto è improbabile l’approvazione defini...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Tecnologia, Web, Società, Cittadinanza digitale, Intelligenza Artificiale | Tags: AI Act, IA generativa, intelligenza artificiale | Visite: (954)
Servizi tributari digitali e spinta ai pagamenti elettronici: via alla riforma fiscale

La riforma fiscale muove i primi passi, e lo fa introducendo, tra le altre norme, una serie di disposizioni per facilitare la digitalizzazione dei rapporti tra Stato, imprese e cittadini attraverso l’incremento dei servizi telematici. Il Consiglio dei ministri si è riunito ieri a Palazzo Chigi, sotto...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Internet, Tecnologia, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: servizi tributari digitali, pagamenti elettronici | Visite: (1073)

 

 

categorie

 

 

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione