Le prime specifiche per il 5G sono state dichiarate completate da parte del 3GPP (Third Generation Partnership Project). "È davvero il passo che consente ai venditori di iniziare a costruire gli impianti" - ha dichiarato Matt Branda, director of technical marketing di Qualcomm, una delle azi...
Le prestazioni medie delle connessioni residenziali italiane sono cresciute del 72,1% in un anno, almeno secondo l'ultimo Speedtest Global Index di Ookla. Potrebbe essere uno schock per milioni di italiani che lamentano una situazione infrastrutturale stagnante.
Nell’ottica della convergenza nazionale tra le regioni del Mezzogiorno e quelle del Centro-Nord Italia, a partire dal 2015 la Commissione europea ha approvato il Programma Operativo Nazionale (PON) Imprese e Competitività 2014-2020, con una dotazione complessiva di circa 2,3 miliardi di euro destinat...
Le radio analogiche potrebbero andare in pensione già a partire dal 2020. È quanto prevede l'emendamento all'art. 89 (riguardante l'uso efficiente dello spettro e la transizione alla tecnologia 5G) del ddl di bilancio 2018 presentato ieri dal Governo in sede di Commissione Bilancio.
Roma - La possibilità di aggiornare gratuitamente a Windows 10 è un'offerta disponibile da tempo per chi fa uso delle cosiddette "assistive technology", ma ora Microsoft ha deciso di porre termine a un meccanismo di upgrade che col tempo è stato usato anche da chi, delle tecnologie per l...
Il nuovo digitale terrestre DVBT2 sarà acceso il primo luglio 2022 in banda sub 700. Lo prevede il disegno di legge di bilancio, all’esame del Senato e in particolare l’art.89 (“Uso efficiente dello spettro e transizione alla tecnologia 5G”) che fissa la roadmap per il passaggio della banda 700 Mh...
Buone notizie sul fronte connessioni internet in Italia, e a darle è SosTariffe. Il portale ha annunciato i risultati dell'ultimo studio effettuato analizzando gli speed test condotti nel sito e misurandone la variazione annua. Crescono le connessioni in fibra ottica e la velocità me...
26 giugno 2017 - Presentato oggi il nuovo contatore digitale di Enel, "Open meter”. Lo smart meter di seconda generazione che ci permetterà di risparmiare sui consumi, ottimizzare le risorse energetiche e coinvolgere direttamente il consumatore finale, cioè le famiglie e le imprese, nell'utilizzo più responsabile de...
Rimanere connessi oggi è la prerogativa per la maggior parte delle persone che tramite smartphone, tablet o anche PC e Mac cercano di ottenere sempre di più dai propri dispositivi come anche dalle applicazioni presenti per essi. Microsoft ha cercato di semplificare questo modo di fare e soprattutto ha cercato di migl...
Internet in Italia, avanti molto adagio. Lo dice il Rapporto sullo Stato di Internet di Akamai relativo al quarto trimestre 2016, secondo cui nonostante una crescita nella velocità media di connessione che da 8,2 (Q3 2016) passa nel trimestre in esame a 8,7 Mbps, il nostro Paese scende ancora nella classifica mondial...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione