A poco più di cinque mesi di distanza dopo l'annuncio di gennaio, WPA3, il nuovo protocollo di sicurezza Wi-Fi successore di WPA2, è finalmente ufficiale. La Wi-Fi Alliance ha introdotto un programma di certificazione per due versioni di WPA3, WPA3-Personal e WPA3-Enterprise, insieme a Wi-Fi Easy ...
Dopo persone, merci e capitali, l’Europa si prepara anche alla libera circolazione dei dati. Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione hanno infatti raggiunto un’intesa politica per archiviare e processare dati ovunque all’interno dell’Unione europea. Le nuove regole escluderanno qualsi...
L’Agid ha pubblicato i risultati del primo anno di lavoro del Piano Triennale durante il quale sono stati avviati i due terzi delle azioni sulle quali ha una regia (48 su 67, mentre le restanti saranno realizzate nel prossimo biennio in linea con la pianificazione triennale) e molte altre sono le att...
Incentivi per gli investimenti in fibra per gli operatori wholesale only e facilitazioni per il co-investimento in reti. Licenze d’uso ventennali per le frequenze. Taglio dei costi delle chiamate internazionali all’interno della Ue: per la prima volta viene stabilito un tetto di 19 centesimi al minu...
Nel 2015 il Governo ha varato la Strategia per la banda ultra larga con l’obiettivo di colmare il ritardo digitale dell’Italia, agli ultimi posti in Europa sia sul piano infrastrutturale che su quello dei servizi. L’iniziativa, in linea con gli obiettivi dell’Agenda Digitale Europea, prevede entro...
Lo smartphone è ormai al centro di ogni nostra attività quotidiana. Gli utenti lo usano non solo per navigare in internet ma anche per prenotare un tavolo al ristorante, ordinare un qualche prodotto ma anche pagare le utenze e molto altro ancora. Proprio su questo hanno puntato gli sviluppatori del pr...
Sanzioni salate per l’uso di software senza licenza. L’uso di programmi pirata costa alle piccole e medie imprese ben 1,3 milioni di euro. Tanto hanno pagato nel 2017 le aziende italiane per gli accordi transattivi conseguenti alla violazione del diritto d’autore e l’acquisto di nuovi software in ...
Importanti cambiamenti sono in vista in Italia per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE): carte di credito con chip, biciclette elettriche, prese elettriche multiple e molto altro saranno annoverate come apparecchiature elettriche ed elettroniche ...
Il 5G è alle porte, in tutto il mondo. La prossima generazione di connessione mobile darà il via a una delle rivoluzioni tecnologiche più grandi del nostro tempo. Avrà effetti sulla vita quotidiana delle persone perché permetterà di connettere ad altissima velocità una moltitudine di dispositivi che f...
Con qualche mese di ritardo sulla tabella di marcia (era atteso per settembre 2017), Invitalia ha annunciato il terzo bando di gara Infratel per la progettazione, realizzazione, manutenzione e gestione in concessione ventennale di una rete a banda ultralarga nelle aree bianche in Puglia, Calabria e Sa...
Una sola app pensata come un’unica grande casa digitale e progettata sui bisogni reali dei cittadini. Si tratta di IO che debutterà in versione di test questa estate e tramite la quale sarà possibile richiedere documenti e certificati alle amministrazioni, effettuare pagamenti, ricevere messaggi e no...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione