X
Archivio news
Archivio per categoria: Leggi e DecretiIndietro
RSS
28

Certificati negli uffici postali: OK del Garante Privacy

Pubblicato il
Certificati negli uffici postali: OK del Garante Privacy

Il Garante per la protezione dei dati personali ha dato parere favorevole allo schema di decreto che prevede il rilascio di certificati da parte degli uffici postali. Questo è uno dei servizi offerti nell’ambito del progetto Polis, presentato da Poste Italiane a fine gennaio, da circa 7.000 uffici ch...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: certificati, uffici postali, privacy | Visite: (567)
27

Diritto alla riparazione: accordo Parlamento-Consiglio UE

Pubblicato il
Diritto alla riparazione: accordo Parlamento-Consiglio UE

Esattamente otto mesi fa, la Commissione europea ha annunciato nuove regole che garantiscono al consumatore il diritto alla riparazione dei prodotti. Parlamento e Consiglio europeo hanno adottato i rispettivi mandati negoziali, quindi possono iniziare gli incontri (il primo è previsto il 7 dicembre) c...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Tecnologia, Società | Tags: diritto alla riparazione, RAEE, UE | Visite: (574)
Piattaforme online e business in Italia, scatta l’obbligo di invio dati all’Agenzia delle entrate

Diventa operativa la direttiva europea Dac7 sullo scambio automatico delle informazioni relative al reddito degli utenti che vendono prodotti o forniscono servizi attraverso le piattaforme digitali. Entro il 31 gennaio 2024 i gestori di piattaforme digitali residenti in Italia e ad alcune condizioni i...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Web, E-Commerce, Mobile Commerce | Tags: e-commerce, piattaforme online, agenzia entrate | Visite: (613)
Ue, come funziona il nuovo portafoglio europeo di identità digitale

Accordo finale raggiunto, in occasione del trilogo finale, dal Parlamento europeo e il Consiglio dell’Unione europea (Ue) sul regolamento che introduce il portafoglio di identità digitale. Come spiegato dalla Commissione europea, si tratta del primo framework ID continentale e rappresenta un passo si...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Web, Società, Cittadinanza digitale | Tags: identità digitale, Digital Identity Wallet | Visite: (760)
Data Act, disco verde dal Parlamento Ue: meno barriere per l’accesso ai dati

Il Parlamento Ue ha definitivamente approvato il Data Act, la nuova legge che mira a stimolare l’innovazione eliminando le barriere all’accesso ai dati. Già concordata tra i deputati e i governi Ue, la nuova legislazione è stata approvata in via definitiva con 481 a favore, 31 contrari e 71 astensio...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Internet, Tecnologia, Web, Società, Cittadinanza digitale, Intelligenza Artificiale | Tags: Data Act, Parlamento Ue, accesso ai dati | Visite: (756)
26

AI Act: accordo difficile sull'IA generativa

Pubblicato il
AI Act: accordo difficile sull'IA generativa

La legge, nota come AI Act, che regolamenta l’intelligenza artificiale è stata approvata a metà giugno dal Parlamento europeo. Manca ora il via libera del Consiglio, ma sembra che non ci sia ancora un accordo sulle norme relative all’IA generativa. A questo punto è improbabile l’approvazione defini...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Tecnologia, Web, Società, Cittadinanza digitale, Intelligenza Artificiale | Tags: AI Act, IA generativa, intelligenza artificiale | Visite: (688)
Servizi tributari digitali e spinta ai pagamenti elettronici: via alla riforma fiscale

La riforma fiscale muove i primi passi, e lo fa introducendo, tra le altre norme, una serie di disposizioni per facilitare la digitalizzazione dei rapporti tra Stato, imprese e cittadini attraverso l’incremento dei servizi telematici. Il Consiglio dei ministri si è riunito ieri a Palazzo Chigi, sotto...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Internet, Tecnologia, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: servizi tributari digitali, pagamenti elettronici | Visite: (729)
05

Spid per attivare e gestire le sim, via libera da Agcom

Pubblicato il
Spid per attivare e gestire le sim, via libera da Agcom

La sim si potrà attivare anche con Spid e altri sistemi di identità digitale. Con l’obiettivo di semplificare gli adempimenti cui sono tenuti gli operatori e gli utenti, Agcom nella riunione della Commissione per le Infrastrutture e le reti del 27 settembre 2023, ha consentito l’utilizzo del sistema pubblico di identità digitale (Spid), ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Telefonia e App | Tags: Spid, sim, CIE | Visite: (798)
Contratti e servizi pubblici, addio alla Pec: in vigore la app dell’Anac

Attuare in maniera semplificata gli obblighi di trasparenza dei servizi pubblici locali, sostituendo l’invio attraverso Pec con accesso diretta tramite un’applicazione informatica. È operativo il primo nucleo della Piattaforma unica della Trasparenza, gestita dall’Anac, l’Autorità anticorruzione.&...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: piattaforma unica trasparenza, Anac | Visite: (877)
L'UE ha deciso: obbligo di batterie rimovibili e sostituibili su smartphone e mezzi elettrici entro il 2027

Il consiglio dell'Unione Europea ha approvato ufficialmente il regolamento che obbliga le aziende, entro il 2027, a incorporare nei propri dispositivi batterie facilmente rimovibili e sostituibili dall'utente finale. Questa norma fa parte di un ampio progetto di sostenibilità e zero emissioni....

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Tecnologia, Telefonia e App | Tags: batterie, smartphone, UE | Visite: (678)
15

AI Act: Parlamento UE approva regole per IA sicura

Pubblicato il
AI Act: Parlamento UE approva regole per IA sicura

Dopo il via libera da parte delle commissioni Mercato Interno e Libertà Civili, il Parlamento europeo ha approvato in seduta plenaria le nuove regole sull’intelligenza artificiale. La legge, nota come AI Act, prevede obblighi per le aziende che sviluppano i modelli IA e soprattutto una serie di divie...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Tecnologia, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale, Intelligenza Artificiale | Tags: AI Act, intelligenza artificiale, Parlamento UE | Visite: (684)

 

 

categorie

 

 

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione