X
Archivio news
Archivio per categoria: PA digitaleIndietro
RSS
Rifiuti, via al registro elettronico nazionale per la tracciabilità

Entrerà in vigore il 15 giugno il nuovo Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti: a stabilirlo è il decreto interministeriale recentemente pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Il provvedimento, che prevede un ampio periodo transitorio iniziale, rientra tra le azioni della Strate...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: rifiuti, registro elettronico, tracciabilità | Visite: (654)
Con l’app IO possibile firmare documenti e contratti della PA

Oltre ad effettuare, con semplicità e sicurezza, i pagamenti elettronici verso la Pubblica amministrazione, l’app IO consente anche di firmare documenti e contratti della PA. Perché la funzione “Firma con IO è una Firma Elettronica Qualificata “one shot” con il massimo valore legale, pari alla fir...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: App IO, Firma Elettronica Qualificata | Visite: (694)
15

La ricetta elettronica diventa definitiva: il via libera

Pubblicato il
La ricetta elettronica diventa definitiva: il via libera

Nel 2022, con la fine dello stato di emergenza per il COVID-19, si è fatta avanti l’idea di abbandonare la ricetta in formato elettronico ovvero quella ricevibile via mail o tramite servizi di messaggistica su computer, smartphone, tablet e altri dispositivi. Dopo la sperimentazione degli ultimi anni...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: ricetta elettronica, sanità, ricetta dematerializzata | Visite: (771)
La patente digitale sbarca su App IO entro fine anno. Ecco come funzionerà.

Ci sono grosse novità per quanto riguarda le identità digitali e, come abbiamo anticipato qui, l'App IO avrà un ruolo centrale: conterrà infatti le versioni digitali di patente, tessera sanitaria ed elettorale. Facciamo il punto su quello che sappiamo fino a oggi. A breve non correremo più il risc...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Telefonia e App, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: patente digitale, App IO, identità digitale | Visite: (840)
I nostri dati agli sportelli pubblici solo una volta. Per ogni italiano arriva il codice identificativo 'Id ANPR'.

Andiamo allo sportello dell’INPS e dobbiamo fornire i nostri dati anagrafici per ricevere le informazioni o l’erogazione del servizio richiesto. Poi ci rechiamo al Comune per una diversa esigenza e ci vengono chiesti gli stessi documenti. Gli stessi dati. La storia si ripete allo sportello dell’azi...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Id ANPR, Anagrafe unica digitale, dati | Visite: (1189)
Isee, come calcolarlo velocemente: Inps battezza il nuovo portale unico.

Isee “semplificato” per cittadini e utenti. È infatti online il nuovo Portale Unico Isee rilasciato dall’Inps. Il nuovo sito sviluppato dall’Istituto unifica le varie modalità di acquisizione dell’Isee in un unico punto di accesso, sostituendo tutti i portali preesistenti. La navigazione, fa sape...

Leggi tutto
| Categoria: Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Isee, Inps, reddito | Visite: (833)
Carta d'Identità Elettronica: attivare le credenziali di livello 1 e 2

Grazie alla novità introdotta questa settimana, è possibile associare le credenziali di livello 1 e 2 alla propria Carta d’Identità Elettronica (quelle di livello 3 erano già disponibili), sfruttando così poi il documento per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione in modo semplice ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Carta d'Identità Elettronica, CIE, credenziali | Visite: (1075)
Codice appalti, carta di identità digitale per le imprese e gare più veloci

La digitalizzazione è fra i pilastri portanti del nuovo Codice degli appalti approvato dal Consiglio dei ministri. Fra le misure previste c’è infatti la digitalizzazione delle procedure – in vigore dal 1°gennaio 2024 – ossia la creazione di una banca dati degli appalti che conterrà le informazioni ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: appalti, digital tranformation, edilizia | Visite: (986)
Compravendite immobiliari, via ai contratti preliminari online

Registrazione dei contratti preliminari di compravendita, dal 7 marzo si fa tutto online. Pronto a partire infatti il nuovo servizio che consente di inviare la richiesta direttamente dal proprio pc insieme agli allegati – come il contratto ed eventuali planimetrie – senza andare presso un ufficio te...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Agenzia delle Entrate, immobiliare, compravendite | Visite: (1045)
17

Fattura elettronica, ecco cosa cambia dal 2024

Pubblicato il
Fattura elettronica, ecco cosa cambia dal 2024

Obbligo di e-fattura dal 1° gennaio 2024 anche per i forfettari che nel 2021 non avevano superato il limite di 25mila euro di ricavi/compensi e nel corso del 2022 hanno conseguito ricavi/compensi di importo superiore. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la Faq n. 150 del 22 dicembre 2022. L’a...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: e-fattura, e-invoicing, fattura elettronica | Visite: (1081)
Poste lancia la 'casa dei servizi digitali': 7mila comuni coinvolti

Gli uffici postali italiani contro il digital divide: le sedi delle Poste nei piccoli comuni diventano la Casa dei servizi digitali grazie a Polis, il progetto ideato da Poste Italiane e che prende il via oggi con la presentazione ufficiale a Roma. Gli uffici postali saranno uno Sportello unico che re...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: casa dei servizi digitali, poste italiane | Visite: (1038)

 

 

categorie

 

 

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione