X
Archivio news
Archivio per categoria: Cittadinanza digitaleIndietro
RSS
Isee, come calcolarlo velocemente: Inps battezza il nuovo portale unico.

Isee “semplificato” per cittadini e utenti. È infatti online il nuovo Portale Unico Isee rilasciato dall’Inps. Il nuovo sito sviluppato dall’Istituto unifica le varie modalità di acquisizione dell’Isee in un unico punto di accesso, sostituendo tutti i portali preesistenti. La navigazione, fa sape...

Leggi tutto
| Categoria: Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Isee, Inps, reddito | Visite: (833)
Carta d'Identità Elettronica: attivare le credenziali di livello 1 e 2

Grazie alla novità introdotta questa settimana, è possibile associare le credenziali di livello 1 e 2 alla propria Carta d’Identità Elettronica (quelle di livello 3 erano già disponibili), sfruttando così poi il documento per accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione in modo semplice ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Carta d'Identità Elettronica, CIE, credenziali | Visite: (1075)
Codice appalti, carta di identità digitale per le imprese e gare più veloci

La digitalizzazione è fra i pilastri portanti del nuovo Codice degli appalti approvato dal Consiglio dei ministri. Fra le misure previste c’è infatti la digitalizzazione delle procedure – in vigore dal 1°gennaio 2024 – ossia la creazione di una banca dati degli appalti che conterrà le informazioni ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: appalti, digital tranformation, edilizia | Visite: (986)
07

Privacy: campagna informativa del Garante

Pubblicato il
Privacy: campagna informativa del Garante

Il Garante per la protezione dei dati personali ha annunciato l’avvio di una campagna di comunicazione istituzionale, denominata “Finalmente un po’ di privacy“, finalizzata alla promozioni dei temi della protezione dei dati, della privacy e dell’educazione digitale. Attraverso una serie di spot v...

Leggi tutto
| Categoria: Privacy, Società, Cittadinanza digitale | Tags: privacy, garante, spot | Visite: (778)
Compravendite immobiliari, via ai contratti preliminari online

Registrazione dei contratti preliminari di compravendita, dal 7 marzo si fa tutto online. Pronto a partire infatti il nuovo servizio che consente di inviare la richiesta direttamente dal proprio pc insieme agli allegati – come il contratto ed eventuali planimetrie – senza andare presso un ufficio te...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Agenzia delle Entrate, immobiliare, compravendite | Visite: (1046)
21

La PEC diventa europea: cosa c’è da sapere

Pubblicato il
La PEC diventa europea: cosa c’è da sapere

La Posta Elettronica Certificata (PEC) in Italia è ormai una realtà consolidata in grado di assicurare alle comunicazioni via email la stessa validità giuridica della raccomandata con ricevuta di ritorno, garantendo al contempo l’integrità del contenuto e l’inalterabilità dei messaggi inviati e rice...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Internet, Tecnologia, Web, Società, Cittadinanza digitale | Tags: pec, posta elettronica certificata, ETSI, eIDAS | Visite: (1252)
17

Fattura elettronica, ecco cosa cambia dal 2024

Pubblicato il
Fattura elettronica, ecco cosa cambia dal 2024

Obbligo di e-fattura dal 1° gennaio 2024 anche per i forfettari che nel 2021 non avevano superato il limite di 25mila euro di ricavi/compensi e nel corso del 2022 hanno conseguito ricavi/compensi di importo superiore. Lo ha chiarito l’Agenzia delle Entrate con la Faq n. 150 del 22 dicembre 2022. L’a...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: e-fattura, e-invoicing, fattura elettronica | Visite: (1081)
Poste lancia la 'casa dei servizi digitali': 7mila comuni coinvolti

Gli uffici postali italiani contro il digital divide: le sedi delle Poste nei piccoli comuni diventano la Casa dei servizi digitali grazie a Polis, il progetto ideato da Poste Italiane e che prende il via oggi con la presentazione ufficiale a Roma. Gli uffici postali saranno uno Sportello unico che re...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: casa dei servizi digitali, poste italiane | Visite: (1039)
30

Protezione minori online: AGCOM approva linee guida

Pubblicato il
Protezione minori online: AGCOM approva linee guida
L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (AGCOM) ha approvato le linee guida che prevedono, per gli Internet Service Provider (ISP), l’obbligo di predisporre sistemi di controllo parentale (SCP), ovvero filtri che permettono di bloccare i contenuti riservati agli utenti di età superiore a 18 anni. È stata quin...
Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Web, Privacy, Società, Cittadinanza digitale | Tags: controllo parentale, internet, agcom | Visite: (816)
Call Center addio: arriva il nuovo servizio telematico per denunciare

Da qualche giorno il Garante per la Protezione dei Dati Personali (GPDP) ha attivato il nuovo servizio telematico per denunciare quei Call Center che non rispettano la nostra iscrizione al Registro delle Opposizioni. Si tratta di una nuova iniziativa all’apparenza molto utile che potrebbe fare da det...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Telefonia e App, Privacy, Società, Cittadinanza digitale | Tags: call center, registro opposizioni, telemarketing | Visite: (1072)
Anagrafe nazionale digitale, il nuovo portale punta sulla user experience
È online il nuovo portale dell’Anagrafe nazionale della popolazione residente (Anpr). Il sito dell’Anpr è stato riprogettato al fine di migliorare il rapporto tra cittadino e istituzioni, semplificando l’esperienza degli utenti e la loro interazione con il portale. Il nuovo portale è frutto del lavoro congiunto del...
Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: anagrafe nazionale digitale, Anpr | Visite: (997)

 

 

categorie

 

 

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione