Prende il via oggi, in occasione della European Dyslexia Awareness Week 2018, Dislessia 2.0, prima piattaforma in Italia che mette a disposizione di famiglie, docenti, studenti e pediatri strumenti digitali innovativi per lo screening gratuito delle difficoltà di lettura e la mappatura delle 5.000 scu...
“La tua Europa”: questo il nome dello sportello digitale unico istituito oggi dal regolamento adottato dal Consiglio Ue a seguito dell’accordo raggiunto con il Parlamento europeo lo scorso giugno. A disposizione di cittadini e imprese lo sportello consentirà l’accesso online a informazioni e proce...
Si è tenuto attorno all’ora di pranzo l’atteso voto del Parlamento europeo sulla proposta di direttiva sul diritto d’autore all’interno del mercato unico digitale europeo (Digital single market). Un voto atteso da mesi, che alla fine ha visto prevalere i favorevoli la riforma (438 si, contro 226 c...
Arriva in Italia l’app che protegge i giovani nella loro vita digitale. Keepers è un’applicazione che permette di individuare conversazioni “pericolose” dei propri figli sui principali social media. Disponibile sia per Android che per IOs, l’app va installata sul dispositivo del genitore e del fi...
Entreranno in vigore il prossimo 19 settembre le nuove regole in materia di trattamento e circolazione dei dati personali messe nero su bianco nella Gazzetta Ufficiale del 4 settembre. L’Italia ha recepito ufficialmente – con il decreto legislativo 101 di agosto – le disposizioni del regolamento Ue...
La “digital transformation” investe anche il campo degli assegni, uno dei simboli “cartecei” dei passaggi di denaro. Grazie a una nuova procedura, la “Check image truncation”, è possibile trasformare gli assegni, una volta versati in banca, in documenti digitali che sostituiscono completamente q...
I consumatori italiani possono usare il modem che preferiscono per connettersi a Internet, senza essere vicolati al dispositivo imposto dal fornitore del servizio. L’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni (Agcom) ha approvato le misure attuative del regolamento europeo riguardante l’accesso ad...
Chiamano spacciandosi per operatori telefonici, assicurazioni, società di energia e altro: sono i call center d'assalto di società senza scrupoli che hanno stravolto il concetto di telemarketing. Ma adesso potranno essere scoperti. L'AGCOM ieri ha reso disponibile un servizio online che consen...
Anche la raccomandata diventa digitale. E si può “ritirare” comodamente via pc e smartphone, 24 ore su 24. Poste Italiane ha scelto CorCom come prima testata nazionale attraverso cui raccontare funzionalità e obiettivi del nuovo servizio che aggiunge un ulteriore tassello al “puzzle” dell’innovaz...
Dopo persone, merci e capitali, l’Europa si prepara anche alla libera circolazione dei dati. Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione hanno infatti raggiunto un’intesa politica per archiviare e processare dati ovunque all’interno dell’Unione europea. Le nuove regole escluderanno qualsi...
Dopo il parere positivo del Consiglio di Stato allo schema di decreto che estende il divieto di marketing selvaggio anche alla posta cartacea, manca soltanto la sua emanazione per estendere il Registro delle Opposizioni a tutti gli indirizzi fisici (stop al marketing selvaggio postale) e a tutti i num...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione