Un decalogo di consigli contro le truffe online, da consultare liberamente sul sito della Polizia di Stato, sul portale del Commissariato e sulle relative pagine Facebook e Twitter. È questo il regalo che che l’Autorità fa a milioni di consumatori in occasione delle festività natalizie, il periodo pi...
Ecco il sito del ministero dell’Innovazione tecnologica e per la digitalizzazione: https://innovazione.gov.it/. A presentarlo è stata la ministra Paola Pisano: “Sul sito è possibile conoscere tutte le attività e i progetti che stiamo portando avanti”, come PagoPa, Io, Spid e ANPR, che proprio oggi ...
Polizze assicurative false e veicoli non assicurati: l’Ivass lancia l’allarme sui siti Internet irregolari e segnala 12 portali “truffa”. L’istituto di vigilanza mette in guardia i consumatori e invita ad “adottare le opportune cautele nella valutazione di offerte assicurative via internet o tel...
Lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, continuerà a essere gratuito a prescindere che i cittadini stiano impiegando le le credenziali livello 1 o 2. È stata la stessa AGID a darne notizia qualche giorno fa. Bisogna ricordare infatti che in base ai precedenti accordi il 31 dicembre i serviz...
Nove regole per “salvare” Internet. Le lancia online Tim Berners-Lee, padre fondatore del Web, che contemporaneamente presenta oggi a Berlino nel corso di una conferenza il suo “contratto” annunciato già un anno fa al Web Summit di Lisbona. Le nove regole (e 75 clausole) puntano a mettere un freno...
Il suo nome è Maze e non è altro che un importante quanto devastante virus informatico che sta colpendo numerosi utenti in rete tramite l'invio di una semplice ed innocua, almeno in apparenza, email. La missiva in questione arriva sotto falso nome dall'Agenzia delle Entrate ma in verità non è ...
E’ online la nuova piattaforma web per il Rating di legalità. L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha realizzato una piattaforma web dedicata alle imprese per la compilazione e l’invio delle domande e delle comunicazioni in materia di Rating di legalità. Il WebRating è lo strumento ch...
È online www.dirittodellinformazione.it, il portale di news pensato per diventare un punto di riferimento sulle ultime novità in materia di diritto dell’informazione e tutela degli utenti nel web. Nato da un’idea di Ruben Razzante, docente di Diritto dell’informazione all’Università Cattolica di M...
L’Europa fa il punto sulla sicurezza della tecnologia 5G con un report a firma del NIS Cooperation Group: il documento è quindi una sorta di punto fermo sulla cybersecurity firmato dagli Stati membri dell’UE, un punto di partenza per un coordinamento delle azioni per la sicurezza dell’intera area E...
La Ministra delle Infrastrutture e dei trasporti, Paola De Micheli, ha firmato il decreto attuativo del decreto Genova per la condivisione dei dati e delle informazioni relative alle opere pubbliche in Italia. Nasce così l’Archivio informatico nazionale delle Opere pubbliche, o Ainop, per il monitora...
PagoPa manda in pensione il bollettino Rav. Nelle cartelle di Agenzia delle entrate-Riscossione sbarca infatti il sistema dei pagamenti realizzato dallo Stato e gestito dalla nuova società pagoPA Spa nell’ambito dell’attuazione dell’Agenda Digitale Italiana. Il nuovo modulo di pagamento pagoPA sost...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione