X
Archivio news
Archivio per tag: SPIDIndietro
RSS
26

INPS accetta la delega dell'identità digitale

Pubblicato il
INPS accetta la delega dell'identità digitale

INPS ha confermato che, a partire dal 30 settembre 2021, non sarà più possibile accedere ai servizi online con il PIN. Gli utenti dovranno utilizzare esclusivamente Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID), Carta di Identità Elettronica (CIE) o Carta Nazionale dei Servizi (CNS), come previsto dal ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Inps, identità digitale, Spid | Visite: (1682)
Dal 1° marzo solo con SPID, CIE e CNS per accedere ai siti della Pa

SPID, Carta d’identità elettronica e Carta nazionale dei servizi. Dal 1° marzo saranno queste le tre chiavi che i cittadini potranno utilizzare per accedere ai servizi telematici dei siti della PA, da Inps all’Agenzia delle Entrate, solo per fare alcuni esempi.

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Web, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: SPID, CIE, CNS | Visite: (1798)
Spid apre le porte dell’Agenzia delle Entrate: dal 1° marzo stop ai pin di Fisconline

Spid, Carta d’identità elettronica e Carta nazionale dei servizi. Dal 1° marzo saranno queste le tre chiavi che i cittadini potranno utilizzare per accedere ai servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate. In linea con quanto previsto dal Decreto Semplificazione, infatti, dal 1° marzo non sarà più ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Spid, Agenzia delle Entrate, Cie | Visite: (1707)
Dal Garante privacy ok a nuove modalità per il rilascio dello Spid

Via libera del Garante per la protezione dei dati personali alle nuove modalità di rilascio delle identità digitali mediante il riconoscimento da remoto, grazie alle modifiche delle modalità attuative dello Spid (Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese), propost...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Spid, Agid, identità digitale | Visite: (1852)
Dl Semplificazioni, ok del Parlamento: ecco le novità 'digitali'

Il decreto Semplificazioni è legge dopo il via libera della Camera. Molte le novità introdotte in materia di pubblica amministrazione. Un corpus normativo che la ministra della PA Fabiana Dadone commenta così un un tweet: “Con l’ok definitivo della Camera al decreto Semplificazioni liberiamo il Paes...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Dl Semplificazioni, Spid, Cie | Visite: (1953)
Solo con Spid o Cie accesso ai siti delle Pa dall'1 marzo 2021. La sfida in 7 mesi.

Da marzo 2021 al sito dell’Inps o dell’Agenzia delle Entrate si potrà accedere solo attraverso lo SPID o la carta d’identità elettronica. Sono solo due esempi dei più celebri dei servizi digitali delle Pubblica Amministrazione che “entro 28 febbraio 2021 devono consentire l’accesso esclusivamente...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Spid, Cie, Pubblica Amministrazione | Visite: (1713)
Decreto Semplificazioni, tutti i servizi digitali della Pa da smartphone e dominio digitale per professionisti e cittadini

Misure di semplificazione per il sostegno e la diffusione dell’amministrazione digitale è uno dei 4 ambiti principali su cui interviene il decreto-legge Semplificazioni approvato dal Consiglio dei ministri. Ecco di seguito elencate le novità contenute nel decreto per la “diffusione dell’amministraz...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Internet, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: decreto semplificazioni, PA digitale, Spid | Visite: (1708)
Firmare con Spid? Adesso si può. Ecco le linee guida Agid.

Spid diventa (anche) firma elettronica con valore giuridico. Agid ha emanato le linee guida che consentono di firmare documenti online con l’identità digitale così come previsto dall’articolo 20 del Cad. Le linee guida, emanate al termine del percorso di consultazione pubblica che si è svolto dal 21...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Tecnologia, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Spid, Agid, identità digitale | Visite: (2882)
Sprint Anpr, “online” 5293 Comuni. Via al nuovo servizio di visura.

Tredici capoluoghi di regione, 5.293 comuni, 44.705.559 iscritti registrati, di cui 3.312.672 residenti all’Estero. Questi i numeri dell’Anpr (Anagrafe nazionale della popolazione residente). La piattaforma lo scorso anno era popolata da appena 1.444 Comuni, per una popolazione di circa 17 milioni d...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Web, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Anpr, Spid | Visite: (2192)
09

SPID gratuito per tutti, e per sempre. L’AGID conferma

Pubblicato il
SPID gratuito per tutti, e per sempre. L’AGID conferma

Lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, continuerà a essere gratuito a prescindere che i cittadini stiano impiegando le le credenziali livello 1 o 2. È stata la stessa AGID a darne notizia qualche giorno fa. Bisogna ricordare infatti che in base ai precedenti accordi il 31 dicembre i serviz...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Web, Privacy, Società, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: SPID, Agid, Identity Provider | Visite: (2370)
I quattro principali diritti digitali del cittadino e dell’azienda verso la PA

Siamo al secondo correttivo del CAD in poco più di un anno. Si cambia, con una certa frequenza una norma che, tuttavia, ancora rimane ignota ai più e lo stesso accade per le altre norme della PA digitale che, per qualche motivo, nel dibattito mainstream raramente meritano più di un articolo il giorno ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Società, Cittadinanza digitale | Tags: Cad, Foia, PagoPa, Spid | Visite: (3472)

 

 

categorie

 

 

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione