Il virus malevolo più diffuso in Italia colpisce specialmente siti famosi per la visione di film online. Si chiama Submelius ed è veicolato principalmente attraverso Google Chrome, uno dei browser più utilizzati al mondo. Il suo picco di infezioni è stato registrato da Eset (azienda di antivirus) che ...
Un secolo fa, la risorsa più preziosa era il petrolio. Oggi, un nuovo bene sta favorendo l’espansione incontrollabile di un’industria estremamente lucrativa: i dati. Nel mondo dei dati emergono nuovi titani - Alphabet (Google), Amazon, Apple, Facebook e Microsoft - e sembrano inarrestabili.
È da oggi online la nuova versione del sito www.misurainternet.it, il progetto dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni per la misura e la certificazione della qualità della connessione ad Internet da postazione fissa.
Berners-Lee ha parlato del modo in cui è evoluto il web e che cosa è indispensabile fare per dare equità alla piattaforma, in modo che l’umanità intera ne tragga beneficio. La lettera è stata pubblicata sul sito della Web Foundation, l’organizzazione no profit in prima linea nella lotta della protezione del web.
Internet in Italia, avanti molto adagio. Lo dice il Rapporto sullo Stato di Internet di Akamai relativo al quarto trimestre 2016, secondo cui nonostante una crescita nella velocità media di connessione che da 8,2 (Q3 2016) passa nel trimestre in esame a 8,7 Mbps, il nostro Paese scende ancora nella classifica mondial...
Sulla cybersecurity l’Italia rischia grosso. Almeno stando dalla fotografia scattata dall’intelligence con la relazione annuale del Dis sulla sicurezza, presentata oggi a Palazzo Chigi. “Il monitoraggio dei fenomeni di minaccia collegati con il cyberspace - si legge nel documento - ha evidenziato un costante trend...
Chi è abbonato a un servizio di fruizione dei contenuti in un paese dell'Unione Europea potrà fruirne in tutto il territorio del Vecchio Continente: sono questi gli effetti dell'accordo raggiunto a Bruxelles e che entrerà in vigore a partire da gennaio 2018, un ammodernamento atteso e necessario alle norme attuali ch...
A partire dai primi mesi del 2017 chiunque potrà connettersi gratuitamente a Internet tramite una rete Wi-Fi nazionale che conterà inizialmente 28.000 hotspot. Il progetto "Italia Wifi", come svela in anteprima La Repubblica, potrà contare su 2 milioni di euro già stanziati dal Governo.
Quando si dice un’Europa a due velocità. In Norvegia i cittadini navigano su Internet con una velocità media di connessione pari a 20 Mbps, noi italiani a 8,2. Con questo titolo di “lumaca” ci piazziamo al 54esimo posto nella classifica mondiale, perché negli ultimi tre mesi siamo andati ancora più lenti: abbiamo ...
Via libera al nuovo piano firmato dalla Commissione europea e dalla Banca europea degli investimenti (Bei) per finanziare lo sviluppo infrastrutturale della banda larga. Il progetto, nato in collaborazione con Cassa depositi e prestiti (Cdp), Kfw e Caisse des Dépots, porterà alla nascita di un nuovo fondo di investim...
Microsoft Edge è più sicuro di Google Chrome e Mozilla Firefox. L'affermazione farà forse sobbalzare qualche lettore e proviene da NSS Labs, una società specializzata in sicurezza informatica. I loro tecnici hanno testato i tre browser citati in due aree specifiche: protezione da malware creato con l'ingegnerizzazion...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione