X
Archivio news
Archivio per categoria: Leggi e DecretiIndietro
RSS
Di fibra ce n’è una sola: stop agli spot ingannevoli. Arriva il bollino Agcom

Si può chiamare “fibra” solo se arriva fin dentro casa o fin dentro il condominio. Quindi niente spot e contratti che pubblicizzano la “fibra” se non risponde a queste caratteristiche. Lo stabilisce il Consiglio Agcom con un provvedimento che definisce le modalità con cui gli operatori dovranno d’...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Internet, Tecnologia | Tags: fibra, bollino Agcom, Ftth, Fttb | Visite: (2031)
La Direttiva NIS è entrata in vigore anche in Italia, adesso cosa cambia?

Finalmente l’Italia rafforza concretamente il livello di sicurezza delle reti e dei propri sistemi informativi. Ieri infatti è entrata in vigore la Direttiva “Nis” (Network and information security), dove per la prima volta a livello europeo viene affrontato in modo organico e trasversale il tema d...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Internet, Sicurezza, Web | Tags: Direttiva NIS, cybersecurity, internet | Visite: (2378)
Dati “liberi” in tutta la Ue. Cadono le barriere su cloud e storage. Via alle nuove norme

Dopo persone, merci e capitali, l’Europa si prepara anche alla libera circolazione dei dati. Il Parlamento europeo, il Consiglio e la Commissione hanno infatti raggiunto un’intesa politica per archiviare e processare dati ovunque all’interno dell’Unione europea. Le nuove regole escluderanno qualsi...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Tecnologia, Società | Tags: cloud, dati, storage | Visite: (1759)
Registro delle opposizioni per il mobile, manca soltanto il decreto

Dopo il parere positivo del Consiglio di Stato allo schema di decreto che estende il divieto di marketing selvaggio anche alla posta cartacea, manca soltanto la sua emanazione per estendere il Registro delle Opposizioni a tutti gli indirizzi fisici (stop al marketing selvaggio postale) e a tutti i num...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Privacy, Società | Tags: Registro delle opposizioni, telemarketing | Visite: (2734)
Digital economy, partita la riforma del copyright nell’UE

Via libera ufficiale all’iter per l’aggiornamento delle norme sul diritto d’autore nell’Unione europea (Ue) a seguito dell’accelerazione dei processi di trasformazione digitale in atto in diversi settori strategici. Con 14 voti favorevoli, 9 contrari e 2 astenuti, la Commissione giuridica del Par...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Web, Società | Tags: digital economy, copyright, UE | Visite: (2714)
Domicilio digitale più vicino, arriva la piattaforma unica per le Pec

Passi avanti verso la realizzazione del domicilio digitale dei cittadini. Prima dell’estate sarà lanciata la piattaforma che gestirà tutte le caselle Pec a cui le PA potranno inviare comunicazioni con valore legale come le raccomandate tradizionali. Messo a punto dall’Agenzia per l’Italia digitale ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: Agid, domicilio digitale, Infocamere | Visite: (2428)
04

ePrivacy: le nuove norme in arrivo dopo il GDPR

Pubblicato il
ePrivacy: le nuove norme in arrivo dopo il GDPR

Il GDPR è stato solo il primo passo, ora arriverà l’eprivacy (ePR), ecco cos’è e cosa comportano le nuove norme in discussione alla UE. Eliminare tutto lo “spam” dalle aziende che si conformano al regolamento generale sulla protezione dei dati dell’UE potrebbe averti stancato durante il fine sett...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Internet, Sicurezza, Web, Privacy, Società | Tags: ePrivacy, gdpr, privacy | Visite: (2337)
PA digitale, siti web più accessibili: il governo firma il decreto

Accessibilità per tutti ai siti web della PA. Il Consiglio dei ministri ha approvato, in via preliminare, un dlgs sull’accessibilità dei siti web e delle applicazioni mobili degli enti pubblici. Il provvedimento – sottolinea una nota di Palazzo Chigi – attua la direttiva (Ue) 2016/2102 del Parlamen...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Web, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: PA digitale, siti web PA, Nis | Visite: (3101)
Rifiuti tecnologici in Italia, da agosto ricicleremo di più

Importanti cambiamenti sono in vista in Italia per quanto riguarda la raccolta dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE): carte di credito con chip, biciclette elettriche, prese elettriche multiple e molto altro saranno annoverate come apparecchiature elettriche ed elettroniche ...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Tecnologia, Società | Tags: rifiuti tecnologici, RAEE, AEE | Visite: (1883)
Fatturazione elettronica tra privati, le regole dell’Agenzia delle Entrate

Il Fisco ha fissato le regole per la fatturazione elettronica tra privati che scatterà, obbligatoriamente, dal primo gennaio 2019, ma per cessioni di carburante e per i subappalti della Pa debutterà tra due mesi, dal 1^luglio. Il provvedimento firmato dal direttore dell’Agenzia delle Entrate, Ernesto...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, PA digitale | Tags: fatturazione elettronica, e-fattura, carburanti | Visite: (2597)
Fatturazione elettronica, per fare chiarezza il provvedimento delle Entrate (previsto tra il 2 e 3 maggio)

Tra pochi giorni le imprese private e i liberi professionisti avranno meno dubbi e preoccupazioni sulla fatturazione elettronica che dovranno emettere, obbligatoriamente, dal primo gennaio 2019. Infatti l’Agenzia dell’Entrate, tra il 2 e il 3 maggio (termine di scadenza previsto dall’ultima legge d...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, PA digitale | Tags: fatturazione elettronica, e-fattura, carburanti | Visite: (1882)

 

 

categorie

 

 

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione