Il Ministero per l’Innovazione e la Digitalizzazione ha diramato una nota nella quale è possibile carpire alcuni dati essenziali relativi all’app Immuni, al suo funzionamento, alla sua messa in opera ed alla sua stessa natura.
Interessante indagine condotta dall'ISTAT nel periodo 2018-2019, rivolta a fotografare la digitalizzazione nelle case degli italiani prendendo in esame il possesso o meno di PC o tablet. Una premessa della nostra redazione che ci sembra doverosa: più che in passato, molte persone si fanno bastare ...
Inps, anagrafe, Sanità. Sono solo alcuni dei servizi accessibili da oggi con la Carta d’Identità Elettronica 3.0 che facilità in questo modo la fruizione di servizi digitali della PA, tra cui quelli previdenziali, sanitari ed anagrafici di Regioni e Comuni (che già permettono l’accesso con la Cie).&...
La fibra ottica serve come il pane in Italia, a maggior ragione in questo periodo di confino forzato per il virus. Ma in oltre 3mila condomini del paese l’FTTH di Open Fiber non arriva per il blocco degli amministratori di condominio, che senza motivo, negano l’ingresso ai tecnici che in maniera del...
Spid diventa (anche) firma elettronica con valore giuridico. Agid ha emanato le linee guida che consentono di firmare documenti online con l’identità digitale così come previsto dall’articolo 20 del Cad. Le linee guida, emanate al termine del percorso di consultazione pubblica che si è svolto dal 21...
Ricetta medica non più cartacea, ma digitale. La misura annunciata dal ministro della Salute, Roberto Speranza, su iniziativa della Protezione Civile, mira a ridurre il più possibile gli spostamenti delle persone e soprattutto il contatto con i medici di base, molto esposti finora al contagio.
Proviamo a immaginare un mondo dove ogni acquisto, anche di piccola entità, dà diritto a un biglietto della lotteria. Fantascienza? No, anzi, è quello che accadrà in Itala a partire dal 1° luglio: ogni acquisto darà il diritto a un biglietto virtuale, tramite il quale poter vincere uno dei premi estra...
Con 300 euro di spesa sui social è possibile ottenere 3.530 commenti, 25.750 “Mi piace”, 20.000 visualizzazioni e 5.100 follower. Questo è nella sintesi quanto emerge da un esperimento condotto dallo Strategic Communications Centre of Excellence della Nato, che da alcuni anni studia il fenomeno del...
Con l’inizio del nuovo anno è scattato l’obbligo generale dello scontrino elettronico. Da ieri, infatti, lo strumento inaugurato a luglio 2019 per chi nel 2018 aveva realizzato un volume d’affari superiore a 400 mila euro, è esteso a tutti gli operatori economici che emettono ricevute fiscali, comm...
Visualizzare, in modo diretto e in tempo reale, i propri dati anagrafici ed eventualmente di chiederne la rettifica. È possibile farlo nell’Anagrafe Nazionale Popolazione Residente (ANPR) accessibile dal sito www.anpr.interno.it. Il servizio è disponibile, ovviamente, solo per gli iscritti registrati...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione