La Lotteria degli Scontrini inizia oggi. O meglio: se il rilascio di scontrini validi ai fini della lotteria inizierà a partire dal 1 gennaio 2021, fin da oggi è disponibile lo strumento di rilascio del “Codice Lotteria” necessario per validare i propri scontrini. Il meccanismo per partecipare alla ...
C’è anche il cosiddetto “pacchetto Giustizia” all’interno del Dl ristori approvato ieri sera dal Consiglio dei ministri: una importante dose di digitalizzazione per consentire alla giustizia di continuare a funzionare anche in presenza di eventuali lockdown o restrizioni, snellendo le procedure bu...
Via libera del Garante per la protezione dei dati personali alle nuove modalità di rilascio delle identità digitali mediante il riconoscimento da remoto, grazie alle modifiche delle modalità attuative dello Spid (Sistema pubblico per la gestione dell’identità digitale di cittadini e imprese), propost...
In vista dell’inizio dell’anno scolastico il Ministro della Salute aveva invitato le famiglie a dotare gli alunni e gli studenti di cellulari con Immuni attiva, al fine di consentire un efficace contact tracing anti Covid all’interno della comunità studentesca; con ciò, riaccendendo involontariamen...
L’ultimo difficile periodo vissuto ha cambiato non solo le modalità di lavoro con una forte adozione dello smart working, ma anche le abitudini legate allo shopping: a certificarlo la ricerca condotta da Sendcloud in partnership con Nielsen che pone l’accento in particolare sulla crescita del giro d...
In questi giorni la Commissione Europea ha pubblicato un importante documento che traccia il profilo di un nuovo impegno comune per la sicurezza dei Paesi UE. Il termine “sicurezza” è inteso nel modo più ampio e onnicomprensivo, infatti la Vicepresidente per la Promozione dello stile di vita europeo...
Da marzo 2021 al sito dell’Inps o dell’Agenzia delle Entrate si potrà accedere solo attraverso lo SPID o la carta d’identità elettronica. Sono solo due esempi dei più celebri dei servizi digitali delle Pubblica Amministrazione che “entro 28 febbraio 2021 devono consentire l’accesso esclusivamente...
Il Decreto Semplificazioni è legge. Il provvedimento è stato pubblicato oggi in Gazzetta Ufficiale: diventano dunque operative tutte le norme, nelle intenzioni del governo, puntano ad acceleare la ripresa economica, alleggerendo il carico burocatico su alcuni azioni chiave coma il roll out della banda...
Le famiglie italiane sono ancora indietro nell’uso di Internet e ammontano a 6 milioni 175mila – il 24,2% del totale – quelle completamente “offline”. È quanto emerge dal Rapporto annuale Istat da cui resta evidente il gap italiano con il resto d’Europa: nel 2019 Internet è utilizzato regolarmen...
Misure di semplificazione per il sostegno e la diffusione dell’amministrazione digitale è uno dei 4 ambiti principali su cui interviene il decreto-legge Semplificazioni approvato dal Consiglio dei ministri. Ecco di seguito elencate le novità contenute nel decreto per la “diffusione dell’amministraz...
Non troppo tempo fa avevano annunciato come il termine del 1° luglio 2020 per passare ai registratori telematici e alla trasmissione dei corrispettivi giornalieri è stato spostato al prossimo anno. Una scelta per non complicare la vita degli esercenti che già hanno dovuto affrontare i disagi del lockd...
Cerca tramite parola chiave o frase
Oppure cerca per data di pubblicazione