X
Archivio news
RSS
23

Ecommerce, nuove norme UE per i prezzi di spedizione

Pubblicato il
Ecommerce, nuove norme UE per i prezzi di spedizione

Informazioni più chiare sui prezzi di spedizione dei pacchi dovrebbero aumentare la fiducia dei consumatori negli acquisti transfrontalieri. Le nuove norme fanno parte del pacchetto per il commercio elettronico e sono state approvate dal Parlamento europeo con 604 voti in favore, 80 contrari e 12 aste...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, E-Commerce, Mobile Commerce | Tags: e-commerce, costi spedizione, UE | Visite: (2545)
eCall, dal 31 marzo obbligatorio su tutti i nuovi veicoli. Privacy non a rischio.

Fin dall’inizio pensato per ridurre gli incidenti stradali e il numero di persone coinvolte, il sistema di chiamata automatica eCall voluto dell’Union europea sarà obbligatorio per tutte quelle automobili immatricolate a partire dal 31 marzo 2018. Si tratta della chiamata d’emergenza automatica int...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Leggi e Decreti, Tecnologia, Società | Tags: eCall, auto, incidenti | Visite: (3103)
Tariffe più basse per i pacchi, l’Europa spinge lo shopping online

Tariffe più convenienti per lo shopping online. E più controllo sull'e-commerce da parte delle autorità europee. E’ questo il senso della proposta della Commissione Ue adottata oggi dall'Europarlamento. “In media, inviare un pacco da 2 kg da un Paese all'altro dell’Europa costa da 3 a 5...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Web, Privacy, E-Commerce, Mobile Commerce | Tags: e-commerce, shopping online, UE | Visite: (2304)
Nexi e Polizia di Stato, una partnership per combattere i crimini informatici

Nexi e Polizia di Stato insieme contro i crimini informatici. La società di pagamenti digitali e il corpo di sicurezza dello Stato hanno siglato una partnership per combattere il cybercrimine, in particolare quello che punta a intaccare i sistemi e i servizi informatici di rilievo significativo per il...

Leggi tutto
| Categoria: Sicurezza, Web, Privacy, Società | Tags: Nexi, Polizia di Stato, crimini informatici | Visite: (2253)
E-commerce in Italia, i tre dossier urgenti per il nuovo Governo

Sono circa 2 miliardi e mezzo le persone che si informano online e 1,5 miliardi quelle che comprano su siti di e-commerce; nei prossimi 10 anni si prevede che saranno oltre 400 milioni i consumatori che faranno acquisti fuori dal loro paese. Questi dati ci suggeriscono uno scenario in profondo mutamen...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Sicurezza, Web, E-Commerce, Mobile Commerce | Tags: e-commerce, Netcomm, digital payment | Visite: (2651)
01

GDPR: quali sono i rischi per chi non si mette a norma

Pubblicato il
GDPR: quali sono i rischi per chi non si mette a norma

I rischi cui si va incontro in caso di violazione del Regolamento sono alquanto rilevanti e sottovalutare gli obblighi previsti dal GDPR potrebbe costare ben caro alle imprese inadempienti. Eventuali violazioni delle disposizioni del Regolamento, così come una sua applicazione inesatta o parziale, com...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Internet, Sicurezza, Web, Privacy, Società, Cittadinanza digitale | Tags: GDPR, privacy, dati personali | Visite: (3175)
28

E-procurement, online il nuovo portale "Acquisti in rete"

Pubblicato il
E-procurement, online il nuovo portale "Acquisti in rete"

È online il nuovo Portale ‘Acquisti in rete’ (www.acquistinretepa.it) realizzato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze e da Consip per rendere ancora più rapido, semplice e trasparente l’utilizzo degli strumenti digitali di acquisto del Programma di razionalizzazione degli acquisti della PA ...

Leggi tutto
| Categoria: Innovazione, Web, PA digitale | Tags: Consip, E-procurement, Mef | Visite: (2012)
27

Frodi via email in aumento esponenziale

Pubblicato il
Frodi via email in aumento esponenziale

A volte basta un clic per restare vittima di una truffa online. Il fenomeno delle frodi via email è in continua espansione e i criminali informatici stanno ampliando il loro raggio di azione all'interno delle organizzazioni, violando un numero sempre maggiore di identità. Per comprendere meglio il...

Leggi tutto
| Categoria: Internet, Sicurezza, Web, Privacy, Società | Tags: frodi online, truffe, e-mail | Visite: (2231)
Modem libero, risparmi fino al 50% per i consumatori italiani

Quanto risparmierebbero i consumatori italiani se il modem fosse liberalizzato? A seguito della consultazione pubblica avviata da Agcom sulla possibile abolizione del modem obbligatorio con le tariffe Adsl o fibra, SosTariffe.it ha effettuato una stima mettendo a confronto le migliori tariffe per gli ...

Leggi tutto
| Categoria: Internet, Società | Tags: Agcom, modem libero, net neutrality | Visite: (1897)
Il Gdpr spaventa le imprese italiane, la metà non è pronta

Il Gdpr spaventa le imprese italiane. Secondo una ricerca condotta da Senzing, un numero significativo rischia di incorrere in pesanti multe a seguito del proprio ritardo di preparazione in vista dell’implementazione del Regolamento Generale europeo sulla Protezione dei Dati nel prossimo maggio.

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Sicurezza, Privacy, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: GDPR, dati personali, privacy | Visite: (2298)
22

Che cos'è il GDPR - General Data Protection Regulation

Pubblicato il
Che cos'è il GDPR - General Data Protection Regulation

Con l'acronimo G.D.P.R. si fa riferimento al General Data Protection Regulation. Si tratta di un regolamento europeo, ovvero un atto legislativo europeo di portata generale, le cui disposizioni sono integralmente obbligatorie ed automaticamente vincolanti, sia per le Autorità Pubbliche sia per i s...

Leggi tutto
| Categoria: Leggi e Decreti, Sicurezza, Privacy, Cittadinanza digitale, PA digitale | Tags: GDPR, dati personali, privacy | Visite: (2027)

 

 

categorie

 

 

 

 

Cerca nell'archivio

Cerca tramite parola chiave o frase

 

Oppure cerca per data di pubblicazione