X
29

Microsoft Excel introduce la funzione COPILOT: l'AI entra nei fogli di calcolo.

Pubblicato il
Microsoft Excel introduce la funzione COPILOT: l'AI entra nei fogli di calcolo.

Microsoft sta introducendo una nuova funzione alimentata dall'intelligenza artificiale all'interno di Excel. Si tratta, sostanzialmente, dell'ingresso della funzione COPILOT all'interno dell'ecosistema di Excel e dei fogli di calcolo. Questa nuova funzione è progettata per compilare automaticamente le celle, sintetizzare i dati, creare tabelle o aggiungere etichette sfruttando semplici comandi in linguaggio naturale. La funzione è simile a quanto già visto in Google Sheets. Sempre Google, recentemente, ha introdotto Gemini in Google Docs, permettendo, così, una lettura dei documenti trasformandoli in veri e propri file audio.

Come funziona l'AI in Excel? Tutti i dettagli di COPILOT

Il funzionamento di COPILOT in Excel è, in realtà, molto semplice. Basta chiedere all'AI di effettuare un'operazione, come, ad esempio, "classificare i contenuti presenti in un intervallo di celle"; in questo caso l'AI procederà con la classificazione richiesta. COPILOT, però, potrà anche essere utilizzato per generare testi, riassunti o descrizioni basandosi su informazioni già inserite nel foglio di lavoro.

La tecnologia alla base di questa innovazione si appoggia al modello GPT-4.1-mini sviluppato da OpenAI ed è levoluzione della funzione sperimentale LABS.GENERATIVEAI introdotta nel 2023. Oltre alle sue capacità autonome, COPILOT può essere combinata con le funzioni tradizionali di Excel, ampliando ulteriormente la gamma di possibilità per automatizzare e organizzare i dati.

Ulteriori dettagli sull'AI di Excel

Microsoft ha tenuto a precisare che le informazioni elaborate tramite questa funzione non vengono utilizzate per addestrare i modelli: i dati inviati restano confidenziali e vengono impiegati esclusivamente per generare loutput richiesto.

Ci sono, però, delle limitazioni da tenere presente: COPILOT non ha accesso a contenuti esterni al foglio di calcolo, può essere utilizzato per un massimo di 100 volte ogni 10 minuti (che comunque è un numero considerevole) e non è adatta per i calcoli numerici o scenari critici di natura legale, regolatoria o di conformità; questo perché potrebbe generare delle risposte inesatte.

Fonte: Francesco Messina per Hwupgrade.it

| Categoria: Windows 10, Microsoft, Tecnologia, Microsoft 365, Windows 11 | Tags: Microsoft Excel, Copilot, fogli di calcolo | Visite: (10)
categorie