A partire dal 1° luglio 2025, l'INPS avvierà in via sperimentale un nuovo servizio di sportello digitale tramite videochiamata, con l'obiettivo di semplificare il dialogo tra cittadino e pubblica amministrazione. Il progetto interesserà inizialmente alcune sedi selezionate in Lombardia, Liguria e Calabria, dove sarà possibile prenotare un appuntamento per parlare direttamente con un funzionario senza doversi recare fisicamente presso gli uffici.
Il nuovo servizio punta a offrire un'esperienza più accessibile anche a chi ha poca dimestichezza con gli strumenti digitali. Attraverso una "piattaforma intuitiva" (non è richiesta l'installazione di alcun software o app aggiuntiva), l'utente potrà confrontarsi con un operatore in tempo reale, condividere documenti e ricevere assistenza come in presenza.
La videochiamata avrà una durata prestabilita di 20 minuti. Qualora fosse necessario, il funzionario potrà proporre un prolungamento della sessione o un nuovo contatto concordato. Inoltre, durante la videochiamata sarà possibile, in modo molto semplice, inviare e ricevere documenti che verranno anche protocollati, garantendo la validità ufficiale delle comunicazioni. Oltre alla videochiamata si potrà interagire anche in forma scritta tramite una chat testuale.
La prenotazione potrà essere effettuata tramite il sito web INPS, con la funzione "Prenota un appuntamento", presente nell'area MyINPS; la funzione "Sportelli di sede" dell'app INPS Mobile; il Contact Center multicanale (numero gratuito: 803164; da cellulare a pagamento: 06164164); gli sportelli di prima accoglienza presso le sedi INPS. In prossimità del giorno e dell'orario stabiliti, l'utente che ha prenotato la videochiamata troverà il link per avviarla tra le notifiche dell'area MyINPS. Di seguito gli uffici in cui sarà portata avanti la sperimentazione, con sportello e giorno in cui si terranno le videochiamate:
Sede Inps |
Sportello |
Giorno della settimana per la videochiamata |
Direzione Provinciale Cremona |
conto assicurativo-pensioni-prestazioni pubbliche-invalidità civile |
giovedì |
indennità e ammortizzatori sociali |
giovedì |
Agenzia territoriale di Crema |
conto assicurativo e pensioni |
mercoledì |
indennità e ammortizzatori sociali |
mercoledì |
Direzione Provinciale Lodi |
conto assicurativo-pensioni-prestazioni pubbliche- invalidità civile |
martedì |
indennità e ammortizzatori sociali |
martedì |
Agenzia territoriale di Codogno |
conto assicurativo-pensioni-indennità-ammortizzatori sociali |
martedì |
Filiale Metropolitana Milano (4900) e Agenzia complessa Milano Nord (4902) Unico Front end |
indennità e ammortizzatori sociali |
mercoledì |
conto assicurativo-pensioni-prestazioni pubbliche- invalidità civile |
giovedì |
Agenzia complessa di Milano Est |
conto assicurativo-Pensioni-Prestazioni pubbliche- invalidità civile |
mercoledì |
indennità e ammortizzatori sociali |
mercoledì |
Direzione Provinciale Genova |
conto assicurativo |
lunedì |
pensioni |
lunedì |
indennità e ammortizzatori sociali |
martedì |
Agenzia complessa di Sestri Levante |
multiservizi |
lunedì |
Agenzia complessa di Genova Sestri Ponente |
conto assicurativo-pensioni-prestazioni pubbliche- invalidità civile |
lunedì |
indennità e ammortizzatori sociali |
martedì |
Direzione Provinciale Reggio Calabria |
conto assicurativo-pensioni-prestazioni pubbliche- invalidità civile |
lunedì |
indennità e ammortizzatori sociali |
mercoledì |
Direzione Provinciale Cosenza |
conto assicurativo-pensioni-prestazioni pubbliche- invalidità civile |
mercoledì |
indennità e ammortizzatori sociali |
venerdì |
INPS ha messo a disposizione anche un tutorial in PDF e un video illustrativo, accessibili dal sul sito web dell'INPS, nella scheda servizio "Sportelli di Sede" e nella pagina "Contatti".
Fonte: Manolo De Agostini per Edge9.hwupgrade.it