In questa pagina vediamo come eseguire la procedura in questione dentro Mago 4.
Ricostruzione Saldi di Magazzino
Questa funzione si trova in: Servizi | Logistica | Ricostruzioni
Tramite la procedura di Ricostruzione Saldi di Magazzino il programma cancella ogni dato visibile nella scheda Valorizzazione dell'Anagrafica Articoli e lo ricostruisce in base ai Movimenti di Magazzino presenti in archivio ed alle impostazioni delle Causali di Magazzino.
La Ricostruzione Saldi di Magazzino è una procedura multithreading ovvero, in base alle impostazioni che si da alla procedura tramite la finestra Gestione dei Threads (viene aperta dopo aver premuto il bottone Impostazione Thread presente nella barra degli strumenti), si può suddividere le operazioni che la procedura deve eseguire in N Threads (Da Eseguire) di cui Y contemporaneamente (Numero Massimo di Threads contemporanei).
L'utilizzo di un sistema multithreading permette eseguire contemporaneamente più processi; in sostanza è come se la procedura fosse lanciata allo stesso momento da più postazioni di lavoro. Il secondo vantaggio consiste nell'elaborare un articolo alla volta dal momento in cui i suoi saldi sono azzerati al momento in cui gli stessi sono ricostruiti. Ciò fa sì che se per qualche ragione la ricostruzione dei saldi si dovesse interrompere solo un articolo potrebbe risultare disallineato.
La Ricostruzione Saldi di Magazzino per default ricostruisce l'intero esercizio ma è possibile selezionare il mese dal quale si intende far partire la ricostruzione e la procedura rilegge tutti i Movimenti di Magazzino con data di registrazione compresa in questo periodo.

Azioni
Impostando il parametro Azzeramento dati iniziali dell'articolo vengono cancellati i valori di Giacenza e Disponibilità attuali ed il Valore della giacenza iniziale. Questi campi vengono ricostruiti nel caso in cui siano presenti dei movimenti di inventario (inseriti manualmente) od impostando il parametro Allinea dati iniziali con finali dell'esercizio precedente: in questo modo vengono fatti coincidere con quanto risulta a fine dell'esercizio precedente. Nel caso in cui risultino saldi errati su più esercizi è necessario effettuare più ricostruzioni di magazzino partendo dall'esercizio più vecchio e risalendo via via verso il più recente. Impostando l'azzeramento dei dati iniziali ed il riallineamento con i finali dell'esercizio precedente è superfluo eseguire la Chiusura di Magazzino dell'esercizio precedente.
Tramite il parametro Ricostruisci impegnato da ordini clienti / Ordinato a fornitore, al termine della ricostruzione dei movimenti di magazzino, vengono automaticamente eseguite anche le procedure di Ricostruzione Consuntivo Ordinato Fornitore e Ricostruzione Impegnato da Ordine Cliente (lanciabili anche separatamente dalle apposite voci di menù). Queste procedure vengono effettuate senza alcun controllo sulle date per tutti gli ordini non annullati che non risultano ancora consegnati.
Il parametro Ricostruisci Allocato da Ordini Clienti fa sì che al termine delle altre ricostruzioni venga ricostruita anche la quantità allocata da ordini clienti per il periodo indicato. Tale ricostruzione è disponibile anche separatamente dall'apposita voce di menù.