La Distinta Base permette di stabilire in anticipo i componenti, le operazioni e la costificazione di ciò che sarà prodotto.
Per poter utilizzare il modulo Produzione Base è necessario aver installato anche il modulo Distinta Base.
In presenza del modulo Produzione Base alcune funzionalità del modulo Distinta Base variano automaticamente per adattarsi alle potenzialità della configurazione utilizzata.
Analizziamo quindi le differenze che vengono apportate dall'installazione della Produzione Base all'anagrafica delle Distinte.
Lo stato

Tra i dati principali di una distinta troviamo lo Stato, nella finestra evidenziato in giallo.
Dobbiamo indicare come “In progettazione” le distinte che non possono ancora essere utilizzate all'interno del ciclo produttivo, mentre va impostato “In Produzione” lo stato per quelle distinte per le quali può già essere avviata la produzione.
In fase di inserimento di una nuova distinta lo stato è proposto come “In progettazione” ma, nei Parametri della Distinta Base, è possibile scegliere di impostarlo come default “In Produzione”.
Le operazioni

Nella scheda Operazioni, oltre a poter inserire le Operazioni necessarie alla realizzazione della nostra Distinta, possiamo anche indicare se queste sono interne o esterne (vedasi colonna “Esterna” dove è possibile inserire una spunta).
Quando indichiamo che le Operazioni sono Esterne dobbiamo anche indicare il fornitore terzista che abitualmente le esegue.
Per ogni Operazione indichiamo il tempo di lavorazione, specificando se è proporzionale o meno alla quantità da produrre, o eventualmente la quantità della lavorazione da eseguire.

Scarico Componenti nei Documenti di Vendita

Se nei Parametri Distinta Base abbiamo abilitato la Gestione dell'Impegno e\o dello Scarico dei componenti nei Documenti di Vendita, in Anagrafica Distinta viene visualizzato il parametro “Scarico dei componenti nei documenti di vendita”.
Questo ulteriore parametro è necessario in quanto la gestione dell'impegno e dello scarico dei componenti deve essere alternativa alle altre procedure di produzione, per cui non è sufficiente abilitarla a livello di parametri, ma è necessario scegliere anche, per ogni singola distinta, se attivare o meno questa funzionalità.
La costificazione della Distinta Base
Una delle problematiche più importanti in una azienda di produzione è la determinazione e il controllo dei costi della produzione, prendendo in considerazione sia i materiali impiegati sia i costi di lavorazione.
Tramite la Costificazione Distinta Base possiamo calcolare il costo complessivo di una o più distinte ed impostarlo come Costo Standard nella scheda Valorizzazione dell'Anagrafica Articoli e come Costo di produzione nella Scheda Produzione sempre in Anagrafica Articoli.
La procedura è fruibile dal percorso: PRODUZIONE/DISTINTA BASE/PROCEDURE

I criteri di valorizzazione

Il costo di una Distinta Base viene calcolato sommando i costi dei singoli elementi, siano essi componenti od operazioni.
Normalmente il costo di ogni componente viene determinato in base al criterio di valorizzazione impostato nei Dati Fiscali dell'Anagrafica Articoli.
Con la procedura di Costificazione Distinta Base, Mago4 ci permette anche di costificare una distinta permettendoci di scegliere un determinato criterio di valorizzazione, uguale per tutti i componenti.