La casistica è la seguente: documento di ordine a fornitore (Acquisti|Ordine a Fornitore| Ordine a Fornitore) con presenza di un acconto da gestire.
In questo scenario, è possibile registrare in Amministrazione| Contabilità| Movimenti Contabili Puri, un nuovo documento, definendo il modello ACCFOR, ovvero, acconto a fornitore.
In questo documento è possibile inserire in totale documento l’acconto ricevuto.
E’ importate verificare che nelle righe sia presente il corretto codice a fornitore per il quale si intende registrare il movimento contabile puro e che, una volta inserito l’importo in Dare, venga popolato automaticamente l’importo sulla colonna Avere.

Sostanzialmente si sta utilizzando il modello ACCFOR, sul fornitore di interesse, per l’importo dell’acconto.
Nell’esempio sopra illustrato la seconda riga indica che l’acconto è stato versato su CASSA (in contanti più precisamente. Viene lasciato all’operatore la possibilità di modificare il conto/contropartita nel caso in cui la tipologia di pagamento sia diversa, come ad esempio per pagamenti avvenuti tramite assegni, bonifici etc. ..).
Colleghiamo tramite un riferimento incrociato manuale, il documento di movimento contabile puro, all’ordine a fornitore.


Una volta salvato il documento, di movimento contabile puro, viene richiesta la generazione della partita:

Una volta confermata con il simbolo del fulmine nei riferimenti incrociati possiamo visualizzare sia la partita precedentemente creata che il riferimento manuale inserito inizialmente.

L’automatismo prevede che una volta rientrati nell’ordine a Fornitore nel sottomenu Riepilogo si avrà l’evidenza dell’acconto versato e il nuovo valore ricalcolato relativo al totale da pagare.
