La nuova Legge sulla prevenzione della crisi d'impresa richiede che gli amministratori siano in grado di dimostrare l'adeguatezza degli assetti ex D.lgs. 83/2022 e siano tenuti a dichiarare, ogni anno entro il 30 aprile, l'adozione degli assetti anti-crisi con il deposito del bilancio.
"DigitalCFO" di Zucchetti è lo strumento giusto per il controllo finanziario dell'azienda, utile a prevenire le crisi aziendali, adempiere facilmente ai nuovi obblighi di legge e limitare le responsabilità di soci o amministratori. In pochi passaggi crea report periodici a data certa così che soci ed amministratori responsabili legalmente di tali mansioni possano dimostrare di essersi comportati con la dovuta diligenza, evitando la responsabilità illimitata per i debiti dell’azienda nei confronti di terzi!
La funzione Bank Monitor, grazie al collegamento con gli home banking e con gli hub di fatturazione elettronica, permette invece di semplificare e gestire le attività quotidiane di verifica e previsione che ogni azienda svolge, in quanto:
- crea una dashboard centralizzata in cui è possibile avere un resoconto in tempo reale e per ciascun conto corrente di saldi, affidamenti e transazioni di tutte le banche;
- genera automaticamente a partire dalle fatture elettroniche lo scadenzario dei flussi di cassa attivi/passivi scaduti e li riconcilia automaticamente con le transazioni bancarie consentendo di avere sempre nozione di quanto resta da pagare e degli insoluti dei clienti;
- genera automaticamente a partire dalle fatture elettroniche lo scadenzario dei flussi di cassa attivi/passivi in scadenza con la possibilità di gestire anticipi-fatture, dilazioni eccetera; in questo modo il software genera una previsione su base giornaliera della situazione di entrate/uscite future e dell'impatto che i flussi di cassa futuri avranno su ciascun conto corrente (sia al netto che al lordo degli affidamenti);
- di avere sempre in evidenza l'importo totale e mensili degli impegni e delle disponibilità future;
- crea una rappresentazione grafica della proiezione giornaliera a 45 giorni del saldo di ciascun conto corrente tenendo conto delle fatture attive/passive, anticipi, affidamenti bancari.
Inoltre, è possibile creare anche un budget di tesoreria mensile a 12 mesi per consentire ai decisori aziendali di avere un idea dell'evoluzione attesa della cassa aziendale a livello mensile.
CLICCA QUI
e guarda una demo sul Servizio Bank Monitor, scadenzario e previsione saldi.
Ma DigitalCFO è anche molto altro:
- crea un budget di cassa;
- analizza automaticamente i bilanci;
- controlla la Centrale Rischi di Banca d’Italia;
- monitora il rating bancario;
- resta sempre allineato alle normative con strumenti anti-crisi.
Ti interessa una gestione finanziaria senza complicazioni? Scrivici a commerciale@projectpp.it.